Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

Madagascar Tamatave

Una nuova presenza a Tamatave

I Salesiani di Don Bosco finalmente approdano sulle coste di Tamatave

Pubblichiamo parte della lettera inviataci da don Vittorio Costanzo (salesiano missionario che opera da diversi anni in Madagascar) riguardante l’apertura di una nuova opera a Tamatave. Carissimi, se guardate la cartina geografica del Madagascar, troverete in direzione di Tananarive la città di Tamatave, ma sulla costa dell’Oceano Indiano. Essa è la seconda città del Madagascar per popolazione e la prima per lo scambio di merci che … Continua a leggere Una nuova presenza a Tamatave »

Catania San Gregorio

125° anno dall’arrivo dei Salesiani a San Gregorio di Catania

La Famiglia Salesiana è in festa per Don Bosco

L’anno 2019 per la Famiglia Salesiana sangregorese segna una tappa importante: il 125° anno dall’arrivo dei primi salesiani, l’8 dicembre 1894. L’imminente festa di San Giovanni Bosco (1815-1888) è stata preparata dalla Famiglia Salesiana: i Salesiani di Don Bosco (SDB), i Salesiani Cooperatori e i relativi Aspiranti, gli Exallievi/e, il Gruppo Missionario Don Vincenzo Scuderi e la Polisportiva Giovanile Salesiana. In questo anno speciale verranno coinvolti, … Continua a leggere 125° anno dall’arrivo dei Salesiani a San Gregorio di Catania »

Catania Salette

A San Cristoforo brilla la luce di speranza dell’oratorio

Educare i ragazzi ai sani valori della vita attraverso lo sport

Pubblichiamo parte dell’articolo riguardante l’azione pastorale della PGS della nostra casa della Salette. L’articolo è stato pubblicato su Juvenilia l’11 gennaio 2019 nella sezione Storie, dell’edizione on-line. San Cristoforo è un quartiere del centro storico di Catania, reso famoso più che altro da episodi di cronaca nera. Le piazze di spaccio, la povertà e la mancanza di lavoro influenzano non poco la condizione di vita della … Continua a leggere A San Cristoforo brilla la luce di speranza dell’oratorio »

Catania - Facoltà di Scienze Politiche

Lavoro giovanile, l’attualità del pensiero di Don Bosco

A Scienze politiche la lectio magistralis di Giuseppe Acocella

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo comparso sul Quotidiano di Sicilia, di giovedì 17 gennaio 2019 alla pag.19, riguardante la Lectio Magistralis promossa dalle sei Unioni della Città Metropolitana di Catania della Federazione Italiana ExAllievi Don Bosco. CATANIA – Una lectio magistrali per approfondire l’attualità del pensiero di Don Bosco si è svolta nell’aula magna del dipartimento di Scienze Politiche, promossa dalla Federazione Italiana Exallievi di Don Bosco. … Continua a leggere Lavoro giovanile, l’attualità del pensiero di Don Bosco »

Comunicato Stampa

Seminario finale del progetto “M’INTERESSO DI TE”

La buona prassi salesiana per prendersi cura dei minori stranieri non accompagnati

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante il progetto “Dare di più a chi ha avuto di meno” avviato in collaborazione con l’Impresa Sociale Con i bambini. COMUNICATO STAMPA  SEMINARIO FINALE DEL PROGETTO “M’INTERESSO DI TE”:  LA BUONA PRASSI SALESIANA PER PRENDERSI CURA  DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI  (Roma, 9 gennaio 2019) – Il 31 gennaio, al “Parlamentino” della sede … Continua a leggere Seminario finale del progetto “M’INTERESSO DI TE” »

Leonforte

Progetto “Musicabile”

L'aspirante Cooperatore Salesiano Maestro Giuseppe D’Amico impegnato nel portare un messaggio solidale per mezzo di un laboratorio di musica a Italia’s Got Talent ed altre trasmissioni televisive.

Riportiamo l’intervista che ci parla del Progetto “MUSICABILE”. Domanda – Di cosa tratta il progetto “MUSICABILE”? Risposta – Il progetto nasce da un idea maturata lo scorso anno, subito dopo la morte del mio caro papà, progetto a cui teneva particolarmente ed ha sempre seguito lungo la malattia. Ho pensato dunque di formare un duo composto da un mio alunno affetto da Sindrome di Down, … Continua a leggere Progetto “Musicabile” »

Città del Vaticano

«Don Bosco portatore sano di gioia I salesiani mi hanno formato al bello»

L'intervento di Papa Francesco, nella prefazione al volume dedicato a Evangelii gaudium in chiave salesiana, il Papa ricorda la «misura alta della vita cristiana» che il santo fondatore mise in pratica entrando nella periferia sociale ed esistenziale della Torino dell'800

Pubblichiamo la prefazione del Papa al volume, curato da Antonio Carriero, “Evangelii gaudium con don Bosco”, testo in cui la Famiglia salesiana riprende in chiave educativo pastorale il messaggio dell’Esortazione apostolica di Francesco, vero e proprio documento programmatico del suo pontificato. Il titolo del contributo firmato dal Pontefice è “Cari salesiani”. oi salesiani siete fortunati perché il vostro fondatore, Don Bosco, non era un santo … Continua a leggere «Don Bosco portatore sano di gioia I salesiani mi hanno formato al bello» »

Catania Cibali

A Malta con i Salesiani di Cibali per apprendere e crescere

Incontro con il responsabile dell'interscambio culturale

Pubblichiamo un articolo riguardante l’interscambio culturale dei Salesiani Cibali con alcune scuole di Malta, l’articolo pubblicato sul Quotidiano di Sicilia il 20 dicembre 2018 nella sezione Forum Regionale, dell’edizione cartacea. Don Charles Cini è un simpatico salesiano maltese che da anni si dedica all’interscambio culturale fra giovani di diversi paesi uniti dal desiderio di imparare la lingua inglese. Don Charles il 12 dicembre scorso è venuto al … Continua a leggere A Malta con i Salesiani di Cibali per apprendere e crescere »

Gela

Solidarietà e generosità…

Il vero volto dei gelesi...soprattutto i giovani!

Anche quest’anno presso l’oratorio salesiano di Gela è partita l’iniziativa della solidarietà ai bambini di prima infanzia, grazie ai commercianti che hanno permesso di attuare questa bellissima esperienza di volontariato. Questa iniziativa si è svolta in alcuni centri sanitari e negozi di altro genere, richiedendo ai vari clienti di contribuire acquistando beni di prima necessità per i bambini più poveri. Alcuni ragazzi(16 anni) del gruppo … Continua a leggere Solidarietà e generosità… »

Palermo Santa Chiara

Cronaca di un incontro

Grazie alla tenacia e all’amore fraterno di Nuccia Grillo e di suo marito Jack Maltese, mossi dalla Divina Provvidenza e dallo Spirito che sempre illumina le menti, nel pomeriggio di giovedì 01 Novembre u. s, dopo una semplice e curata liturgia celebrata nella loro casa a Balestrate – Palermo, presieduta da Don Lillo Montanti salesiano dell’opera di Santa Chiara Palermo, ispettore emerito della Sicilia, abbiamo … Continua a leggere Cronaca di un incontro »