Archivi della categoria: Oratorio

Ragusa

Il “Gen Rosso” in visita alla Comunità educativo-pastorale di Ragusa

Il gruppo musicale ha raccontato e testimoniato la cultura del dialogo e della pace

Il Gen Rosso è un gruppo musicale multietnico, nato a Loppiano (FI) all’interno del Movimento dei Focolari. In questi giorni si trovava in Sicilia per tre concerti di cui il primo è stato a Ragusa lo scorso 9 febbraio presso il teatro tenda di via Spadola. In questa occasione, la comunità salesiana ha invitato il Gen Rosso a partecipare alla S. Messa chiedendo di animare la … Continua a leggere Il “Gen Rosso” in visita alla Comunità educativo-pastorale di Ragusa »

Comunicato Stampa

Salesiani per il sociale pronta ad accogliere i minori presenti sulla nave Sea Watch

Un gesto vero e concreto per festeggiare la prossima ricorrenza di Don Bosco, fondatore dei Salesiani.

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante la disponibilità ad accogliere nelle proprie strutture i minori presenti sulla nave Sea Watch. COMUNICATO STAMPA SEA WATCH, SALESIANI PER IL SOCIALE PRONTA AD ACCOGLIERE I MINORI PRESENTI SULLA SEA WATCH (Roma, 28 gennaio 2019) – La rete dei Salesiani per il Sociale (Federazione SCS-Cnos) si rende disponibile ad accogliere nelle proprie strutture i … Continua a leggere Salesiani per il sociale pronta ad accogliere i minori presenti sulla nave Sea Watch »

Comunicato Stampa

Salesiani per il sociale presenta 105 progetti per 1.281 volontari

Un migliaio di giovani contribuiscono a costruire un mondo migliore

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante il servizio civile universale 2019/2020.  COMUNICATO STAMPA  SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019/2020:  SALESIANI PER IL SOCIALE PRESENTA 105 PROGETTI PER 1.281 VOLONTARI (Roma, 22 gennaio 2019) – Alla scadenza del 18 gennaio Salesiani per il Sociale ha presentato 105 progetti di Servizio civile universale per l’anno 2019/2020, di cui sette sono per l’estero (in … Continua a leggere Salesiani per il sociale presenta 105 progetti per 1.281 volontari »

Catania San Gregorio

125° anno dall’arrivo dei Salesiani a San Gregorio di Catania

La Famiglia Salesiana è in festa per Don Bosco

L’anno 2019 per la Famiglia Salesiana sangregorese segna una tappa importante: il 125° anno dall’arrivo dei primi salesiani, l’8 dicembre 1894. L’imminente festa di San Giovanni Bosco (1815-1888) è stata preparata dalla Famiglia Salesiana: i Salesiani di Don Bosco (SDB), i Salesiani Cooperatori e i relativi Aspiranti, gli Exallievi/e, il Gruppo Missionario Don Vincenzo Scuderi e la Polisportiva Giovanile Salesiana. In questo anno speciale verranno coinvolti, … Continua a leggere 125° anno dall’arrivo dei Salesiani a San Gregorio di Catania »

Comunicato Stampa

Seminario finale del progetto “M’INTERESSO DI TE”

La buona prassi salesiana per prendersi cura dei minori stranieri non accompagnati

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante il progetto “Dare di più a chi ha avuto di meno” avviato in collaborazione con l’Impresa Sociale Con i bambini. COMUNICATO STAMPA  SEMINARIO FINALE DEL PROGETTO “M’INTERESSO DI TE”:  LA BUONA PRASSI SALESIANA PER PRENDERSI CURA  DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI  (Roma, 9 gennaio 2019) – Il 31 gennaio, al “Parlamentino” della sede … Continua a leggere Seminario finale del progetto “M’INTERESSO DI TE” »

Gela

Solidarietà e generosità…

Il vero volto dei gelesi...soprattutto i giovani!

Anche quest’anno presso l’oratorio salesiano di Gela è partita l’iniziativa della solidarietà ai bambini di prima infanzia, grazie ai commercianti che hanno permesso di attuare questa bellissima esperienza di volontariato. Questa iniziativa si è svolta in alcuni centri sanitari e negozi di altro genere, richiedendo ai vari clienti di contribuire acquistando beni di prima necessità per i bambini più poveri. Alcuni ragazzi(16 anni) del gruppo … Continua a leggere Solidarietà e generosità… »

Palermo Santa Chiara

Cronaca di un incontro

Grazie alla tenacia e all’amore fraterno di Nuccia Grillo e di suo marito Jack Maltese, mossi dalla Divina Provvidenza e dallo Spirito che sempre illumina le menti, nel pomeriggio di giovedì 01 Novembre u. s, dopo una semplice e curata liturgia celebrata nella loro casa a Balestrate – Palermo, presieduta da Don Lillo Montanti salesiano dell’opera di Santa Chiara Palermo, ispettore emerito della Sicilia, abbiamo … Continua a leggere Cronaca di un incontro »

Alcamo

L’albero della Gioia

L'ALBERO DELLA GIOIA SARA' POSTO AL CENTRO DELLA PIAZZA DEL QUARTIERE MARIA AUSILIATRICE

Straordinaria iniziativa organizzata dagli intraprendenti ragazzi/e della Comunità Salesiana di Alcamo, che organizzeranno L’ALBERO DELLA GIOIA. Una campagna di sensibilizzazione diffusa sul territorio e che sta riscontrando forte successo e coinvolgimento fra i giovani che già da qualche giorno sono impegnati nella realizzazione di addobbi natalizi utilizzando le tecniche del riutilizzo creativo. “Questi lavori potrebbero,- sottolinea la nota pervenuta da parte di Don Luigi-, anche … Continua a leggere L’albero della Gioia »

Gela

Festa dell’amicizia all’Oratorio Salesiano

se una domenica in parrocchia si trasforma nella fabbrica del sorriso.

Pubblichiamo l’articolo di Milena Pizzo, apparso su today24.it, riguardante la “Festa dell’Amicizia” vissuto domenica 11 novembre presso l’Oratorio Salesiano San Domenico Savio a Gela. «Con un sorriso mi hai rimesso al mondo, con un sorriso solo, con un sorriso che non mi aspettavo, con un sorriso gratis». Questo, il ritornello di un famoso brano di qualche anno fa che racchiude il senso di ciò che … Continua a leggere Festa dell’amicizia all’Oratorio Salesiano »

Catania Salette

Dispersione scolastica:

Salesiani, nasce a Catania il progetto “Un’opportunità educativa per essere migliori”

In Sicilia un giovane su 4 tra i 18 e i 24 anni (24,3%) interrompe gli studi precocemente, fermandosi alla licenza media inferiore, a fronte di una media nazionale del 14,7%. Un alunno siciliano 15enne su 3 non raggiunge le competenze minime in matematica e in lettura e più di 1 bambino o ragazzo tra i 6 e i 17 anni su 2 non legge … Continua a leggere Dispersione scolastica: »