Category Archives: News

Catania Ispettoria

Iniziative e percorsi di comunicazione

Garantire una presenza giovanile e costante all'interno del "cortile digitale"

“…Marzo pazzerello…” così recitava una filastrocca appresa tanti anni fa durante la scuola dell’infanzia, ed è proprio l’aggettivo pazzerello che credo possa contraddistinguere l’attività dell’Ufficio di Comunicazione Sociale dell’Ispettoria Sicula. Una sana pazzia ricca di estro creativo che che desidera innovarsi per dare vita a nuovi spazi pastorali. Henri Matisse sosteneva che “per essere creativi, ci vuole coraggio“, questa affermazione è densa di significato, la si … Continue reading Iniziative e percorsi di comunicazione »

Messina San Tommaso

Essere “Animatori Missionari” per i propri coetanei

La Scuola Animatori come esperienza che forma il cuore e la mente per aiutare il prossimo, proprio come voleva don Bosco.

Anche quest’anno la zona pastorale del MGS di Messina si trovata impegnata nella formazione integrale degli animatori delle diverse realtà che vivono il carisma salesiano. Tre sono stati gli incontri finora svolti. Nel primo incontro si è evidenziato l’essere “Animatori Missionari” per i coetanei che si incontrano quotidianamente. Di vitale importanza è stata la testimonianza di Jolanda Cosetta, animatrice presso l’Oratorio salesiano di Valle degli Angeli, che … Continue reading Essere “Animatori Missionari” per i propri coetanei »

San Cataldo

Ecco perché le PGS fanno la differenza

Conclusione del corso Alleducatori di I livello

Si è appena concluso il corso di alleducatori di primo livello organizzato dal comitato regionale PGS di Sicilia, voluto fortemente dal comitato provinciale di Caltanissetta e dal suo Presidente Mauro Di Pasquali, per offrire una formazione di qualità a quei volontari che educano attraverso lo sport. L’obiettivo prefissato ha avuto lo scopo di far acquisire competenze di base nelle discipline del calcio a 5, della pallavolo e … Continue reading Ecco perché le PGS fanno la differenza »

Modica

Ricordando Nino Baglieri nel XII anniversario della morte

Il Vescovo di Noto evidenzia il bisogno di modelli di vita come Nino Baglieri per combattere l'individualismo della nostra società

Sabato 2 marzo a Modica presso la Parrocchia “Maria Ausiliatrice” si è celebrato il XII anniversario della morte del Servo di Dio Nino Baglieri. L’evento come ogni anno è stato pensato e organizzato dal Gruppo di Preghiera “Nino Baglieri” e promosso dalla Diocesi di Noto, dalla Parrocchia “Maria Ausiliatrice”, dal Comune di Modica, dalla Famiglia Salesiana di Modica e dai Volontari con Don Bosco (CDB). … Continue reading Ricordando Nino Baglieri nel XII anniversario della morte »

Catania Ispettoria

Vedendo/Facendo… è online

Un nuovo progetto di ascolto e condivisione

“Vedendo/Facendo” è una nuova iniziativa web pensata e realizzata dall’Ufficio di Comunicazione Sociale dei Salesiani di Sicilia, si tratta di una serie di video riguardanti tematiche molto ampie (catechistiche, etiche, sociali, filosofiche e teologiche), un percorso proprio che parte dal vedere fino ad approdare al fare, passando attraverso il capire. Tematiche che di volta in volta vedranno protagonisti non solo i Salesiani, ma anche i giovani, che si sono resi … Continue reading Vedendo/Facendo… è online »

Catania Ispettoria

Lettera del sig. Ispettore n.54

«Chi ama ha la fantasia per scoprire soluzioni dove altri vedono solo problemi. Chi ama aiuta l’altro secondo le sue necessità e con creatività, non secondo idee prestabilite o luoghi comuni» (PAPA FRANCESCO, Twitter del 14 febbraio 2019).

Carissimi tutti, mentre è in corso la seconda intersessione del nostro Capitolo Ispettoriale 30° e le consultazioni per il nuovo Ispettore, Economo e Direttori, vi raggiungo con questa mia lettera che contiene una riflessione su Don Bosco e alcune informazioni di interesse comune.   Un richiamo a Don Bosco che non sia coreografico ed oleografico.  Non possiamo lasciar passare quanto vissuto in questi mesi a livello di … Continue reading Lettera del sig. Ispettore n.54 »

L’arcivescovo salesiano di Rabat: il “Documento sulla fratellanza umana” ora deve prendere vita nelle comunità

A poche settimane dalla visita di Papa Francesco in Marocco, monsignor Cristobai Lopez Romero commenta il testo firmato ad Abu Dhabi

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso su Vatican Insider del quotidiano “La Stampa”, riguardante il commento dell’arcivescovo salesiano spagnolo Cristobai Lopez Romero sul “Documento sulla fratellanza umana”. «Sono grato a Dio per la storica visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti: i suoi gesti e le sue parole mi hanno colpito e procurato grande letizia. Il 4 febbraio, poche ore dopo essere stato firmato dal Papa … Continue reading L’arcivescovo salesiano di Rabat: il “Documento sulla fratellanza umana” ora deve prendere vita nelle comunità »

Palermo - Ranchibile

L’arte di comunicare e il mestiere di scrivere

La scuola deve educare i ragazzi ad un uso responsabile dei social

“L’arte di comunicare ed il mestiere di scrivere” è il titolo della tre giorni di comunicazione, il cui filo di lana è la parola “giornalismo”, che si svolgerà presso l’Istituto don Bosco Ranchibile a Palermo dal 12 al 14 marzo 2019. A condurre la full immersion, dalle ore 9 alle 17, sarà un team di giornalisti professionisti, tra cui il vaticanista Salvatore Izzo responsabile del … Continue reading L’arte di comunicare e il mestiere di scrivere »

Torino - Valdocco

Da Valdocco alla Colonia Don Bosco per scrivere il nuovo libro su don Bosco

Presentazione del nuovo romanzo sulla vita del santo sociale conosciuto in tutto il mondo

Lo scorso 06 febbraio presso il Centro Valdocco di via Maria Ausiliatrice, i membri della famiglia salesiana, i simpatizzanti della figura di don bosco e gli estimatori dello scrittore Fabio Geda, si sono dati appuntamento alla presentazione dell’ultimo libro riguardante la vita di don Bosco. Ad intervenire sono stati Stefano Gorno (formatore CNOS-FAP e Attore), Don Guido Errico (Direttore della Comunità Maria Ausiliatrice Casa Madre dei Salesiani … Continue reading Da Valdocco alla Colonia Don Bosco per scrivere il nuovo libro su don Bosco »

Palermo - Ranchibile

Che razza di studente sei

Staffetta contro il razzismo

L’8 febbraio scorso si è svolto un intenso momento formativo con le seconde classi dei licei classico, scientifico ed economico del Don Bosco Ranchibile alla presenza di don Enzo Volpe, direttore dell’oratorio Santa Chiara, la casa salesiana che da cento anni opera nel quartiere palermitano di Ballarò. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della staffetta contro il razzismo, che dal 31 gennaio scorso alcune scuole della città si … Continue reading Che razza di studente sei »