Category Archives: Approfondimenti

#unacanzoneperTe

Vai bene così (di Leo Gassman)

La rubrica educativa settimanale di Stefano Cortesiano, sdb

Mi sembrava bello chiudere il “capitolo” Festival parlando della canzone vincitrice di Sanremo Giovani 2020. Già il titolo meriterebbe pagine e pagine di riflessione: “Vai bene così!” Quanto sarebbe dannatamente bello se fossi capace di sapermelo dire. Io vado bene così! Non c’è niente che non va in me! Pensate cosa sarebbe farlo capire a quelle persone che non riescono ad accettarsi, che magari cadono … Continue reading Vai bene così (di Leo Gassman) »

L'idea di don Stefano Cortesiano, sdb

Un nuovo appuntamento: la rubrica #unacanzoneperTe

La rubrica educativa e settimane, online ogni Lunedì

La redazione mi ha chiesto di rendere noto a tutti com’è nata l’idea della rubrica educativa settimanale, che mi cimento a curare da una settimana. Semplice, direi: riflettere insieme su brani musicali che possiamo ascoltare in radio o con un click dai portali online o applicazioni di ascolto musicale; mi accingo pertanto a raccontarvi con poche righe questo sogno diventato realtà. #unacanzoneperTe è un modo … Continue reading Un nuovo appuntamento: la rubrica #unacanzoneperTe »

Catania Ispettoria

Messaggio dell’Ispettore, don Giovanni D’Andrea, in occasione della Festa di Don Bosco 2020

Don Bosco ha scritto la "storia" della sua vita giorno dopo giorno dando concretezza ad un sogno che aveva fatto a 9 anni.

Il 31 gennaio del 1888 dopo una lunga vita spesa in favore dei giovani, Don Giovanni Bosco moriva assistito amorevolmente dai suoi figli spirituali e dai giovani, le sue ultime parole furono proprio per i suoi giovani. Questa data è diventata molto importante per tutti i Salesiani e la Famiglia Salesiana del mondo, in questo giorno infatti si celebra la festa in suo onore, quale … Continue reading Messaggio dell’Ispettore, don Giovanni D’Andrea, in occasione della Festa di Don Bosco 2020 »

La vita di

San Giovanni Bosco

Padre e maestro della gioventù

Giovanni Bosco nasce a Castelnuovo d’Asti il 16 agosto 1815 da una famiglia di contadini. Il padre, Francesco Bosco, lo lascia orfano a soli due anni, e Margherita Occhiena, la madre, si trova da sola a crescere Antonio, Giuseppe e Giovannino. Con una dolce fermezza unita a una fede senza confini, Margherita, saggia educatrice, fa della sua famiglia una Chiesa domestica. Giovanni comincia a sentire … Continue reading San Giovanni Bosco »

Intorno a noi

Iniziative culturali ed educative per superare l’attuale crisi dell’editoria cattolica

I ragazzi si abituano a leggere se sono educati a farlo

Riportiamo una notizia del giornalista Fillippo Passantino, del 18 gennaio scorso, apparsa sul notiziario online AGENSIR. La notizia riguarda un’intervista rilasciata da don Giuseppe Costa, salesiano di don Bosco, docente ed esperto nel settore dell’editoria cattolica già direttore della Libreria Editrice Vaticana per un lungo decennio, sul suo nuovo libro relativo all’editoria religiosa e sull’importanza della riscoperta della lettura come crocevia per la crescita della persona umana. Nel … Continue reading Iniziative culturali ed educative per superare l’attuale crisi dell’editoria cattolica »

Catania Ispettoria

Lettera del Sig. Ispettore ai volontari del Servizio Civile Universale

«La fiducia va trasmessa ai giovani, ai quali viene sovente chiesta responsabilità, ma a cui dobbiamo al contempo affidare responsabilità» (Sergio Mattarella)

Carissimi giovani che oggi vi accingete ad iniziare l’anno di Servizio Civile, mi piace rivolgere a voi che iniziate ed a coloro che ieri hanno concluso, l’augurio che il nostro Presidente della Repubblica ha rivolto alla nazione nel discorso di fine anno il 31 dicembre 2019. Negli 11 progetti che in Sicilia coinvolgono 248 giovani noi salesiani e laici associati alla nostra missione vogliamo trasmettere … Continue reading Lettera del Sig. Ispettore ai volontari del Servizio Civile Universale »

Comunicato Stampa

Presentato a Bruxelles un nuovo modello integrato di accoglienza

Integrazione sociale e percorsi di formazione professionale per i giovani presenti nei centri dell'Istituto San Gregorio di Catania e dell’Associazione Don Bosco 2000

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante l’esperienza dei corridoi umanitari. COMUNICATO STAMPA PRESENTATO A BRUXELLES UN NUOVO MODELLO INTEGRATO DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E PERCORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MESSO IN CAMPO DAI SALESIANI DURANTE L’ESPERIENZA DEI CORRIDOI UMANITARI (Roma, 6 dicembre 2019) – Salesiani per il Sociale Aps, Federazione Cnos-Fap e Vis-Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, tre enti Salesiani, hanno potuto … Continue reading Presentato a Bruxelles un nuovo modello integrato di accoglienza »

Città del Vaticano

Papa Francesco: “il presepe è una maniera genuina di comunicare il Vangelo”

Maria è una mamma che contempla il suo bambino e lo mostra a quanti vengono a visitarlo…

Domenica scorsa Papa Francesco ha firmato la Lettera apostolica Admirabile signum sul significato del presepe, che “è un segno semplice e mirabile della nostra fede”. Il presepe è come un Vangelo, perché attraverso questo segno il Padre ha inviato Suo Figlio fatto il Figlio affinché potessimo avere un fratello tra noi, Colui che ci unisce al Padre. È un segno molto semplice e umile ma … Continue reading Papa Francesco: “il presepe è una maniera genuina di comunicare il Vangelo” »

Salesiano di Sicilia formatore ad Hong Kong

Ad Hong Kong, Don Buccellato formatore di formatori

Pubblichiamo una notizia, riguardante il nostro confratello salesiano don Giuseppe Buccellato, pubblicata su ANS Hong Kong – novembre 2019 – Si svolge a Shaukeiwan dal 20 al 23 novembre il Seminario di Formazione dei Formatori della Regione Asia Est-Oceania, sul tema “La Storia Spirituale di San Giovanni Bosco”, animato dal salesiano don Giuseppe Buccellato. Il suo libro “Le radici della spiritualità di San Giovanni Bosco”, … Continue reading Ad Hong Kong, Don Buccellato formatore di formatori »

Palermo Ranchibile

L’aula di robotica, nuovi spazi per liberare la fantasia creativa

Tecnologia e curiosità: montati e programmati dei prototipi

Riportiamo una notizia riguardante il Don Bosco di Palermo Ranchibile pubblicata sul Giornale di Sicilia  Imparare, divertendoci – quello che facciamo nella nostra super moderna «aula di robotica educativa», ultima innovazione del nostro Istituto. Inaugurata a gennaio scorso, con il taglio del nastro del rettore dell’Università, è il luogo scolastico ideale, il sogno di tutti i ragazzi. Una sala all’avanguardia, dotata di numerosi kit di … Continue reading L’aula di robotica, nuovi spazi per liberare la fantasia creativa »