Archivi della categoria: Approfondimenti

Catania

Salesiani a Catania Cento anni d’amore e di evangelizzazione sulle orme di don Bosco

Nel 2023 ricorrerà il centenario dell’arrivo dei Salesiani all’Ospizio Sacro Cuore della Barriera di Catania, ma sono già in corso preparativi ed iniziative volte al ricordo ed alla celebrazione di quegli esordi. Protagonisti saranno i sentimenti di carità e dedizione che sono divenuti un esempio ed un sostegno anche per la città etnea come per molte altre località d’Italia. Don Bosco: da scuola di arti e … Continua a leggere Salesiani a Catania Cento anni d’amore e di evangelizzazione sulle orme di don Bosco »

L’esperienza del GrAdo a Montagna Gebbia

  Il 6 e 7 novembre 2021 si è tenuto a Montagna Gebbia (Piazza Armerina), presso l’Oasi di Spiritualità Salesiana, il GrAdo per gli oratori del Centro Sicilia. La voglia di rincontrarsi era tanta e aver vissuto questa esperienza dal vivo con la possibilità di interfacciarsi con altre realtà è stato davvero qualcosa di intenso. Siamo stati accolti dall’equipe formata da sr Rosanna Zammataro, sr … Continua a leggere L’esperienza del GrAdo a Montagna Gebbia »

Alcamo

GrAdo, l’esperienza della zona di Alcamo

Chiamati & Amati. Questo è stato il tema del GrAdo su cui circa 50 adolescenti delle case salesiane della zona di Palermo abbiamo riflettuto attraverso momenti di silenzio, gioco, fraternità. Così come Gesù ci ama, allo stesso modo siamo chiamati ad amare gli altri indipendentemente da tutto. Questa dimensione dell’amore fraterno è ben narrata nell’episodio di Zaccheo. Non c’è limite all’amore, nemmeno il nostro limite. … Continua a leggere GrAdo, l’esperienza della zona di Alcamo »

Alì Terme

GrAdo, il racconto dei ragazzi di Alì Terme

Dopo due anni senza poter fare incontri presenziali è ripartito l’itinerario GrAdo. E con la gioia nel cuore di poter insieme ricominciare a camminare sulle orme di Gesù il 6 e 7 novembre ragazzi di diversi oratori della zona di Catania e Messina ci siamo ritrovati ad Alì Terme. Dopo la calorosa accoglienza da parte di FMA, don e i giovani dell’equipe si parte con … Continua a leggere GrAdo, il racconto dei ragazzi di Alì Terme »

Torino Valdocco

Dopo la 152° Spedizione Missionaria Salesiana: Dieudonné Ramazani Lukundula

(ANS – Roma) – “Per me diventare missionario salesiano è un desiderio che risale alla mia infanzia. Sono nato in una famiglia originariamente non cristiana, ma convertita al cristianesimo, sono cresciuto nella parrocchia missionaria di Nyakasanza di Ituri-Bunia, nel Nord-Est del mio Paese, la Repubblica Democratica del Congo, e lì sono stato battezzato e cresimato, nel 2002. Sin dal mio noviziato, iniziato nel 2017, ho … Continua a leggere Dopo la 152° Spedizione Missionaria Salesiana: Dieudonné Ramazani Lukundula »

Capitolo Ispettoriale 31°

CI31 Intervista a don Giovanni D’Andrea

Continuano le video rubriche in preparazione al Capitolo Ispettoriale 31° dell’Ispettoria Salesiana Sicula S. Paolo, i video realizzati a cura dell’Equipe di Comunicazione sociale,  sono brevi pillole in preparazione all’incontro più importante della vita di un’ispettoria. Dopo il video panoramico su cos’è un capitolo, sulle funzioni che esso ha e su chi vi partecipa, è il turno di don Giovanni d’Andrea, attualmente Ispettore dei Salesiani di … Continua a leggere CI31 Intervista a don Giovanni D’Andrea »

Catania Ispettoria

In vista della 152° Spedizione Missionaria

Messaggio dell'Ispettore

Domenica 21 novembre il Rettor Maggiore consegnerà il crocifisso missionario ad alcuni salesiani, che danno vita alla 152° spedizione missionaria. Uno dei missionari è inviato dal Rettor Maggiore per la nostra Casa di Manouba -Tunisi,  d. Dieudonné Ramazani dal Congo. Sento di esprimere un sincero grazie a D. Dieudonnè per la generosità a dire Sì nel lasciare la sua terra ed andare in un’altra così … Continua a leggere In vista della 152° Spedizione Missionaria »

Catania Ispettoria

Non Lasciamoli soli durante il Covid

Progetto del COL

All’interno di un periodo storico assai difficile, che oltre alla pandemia vede un mercato del lavoro incerto per molte persone ed in particolare per i giovani, il Centro Orizzonte Lavoro, società cooperativa sociale, in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro, propone un progetto che ha come obiettivo fornire a giovani in cerca di lavoro, nel territorio del catanese, tutte le conoscenze e competenze necessarie per … Continua a leggere Non Lasciamoli soli durante il Covid »

Montagna Gebbia, 16-17 ottobre 2021

MGS In cammino

Si ricomincia in presenza con i cammini formativi del Movimento Giovanile Salesiano. Il 16 e il 17 ottobre circa 50 giovani hanno partecipato al primo incontro del percorso Giovani di Parola e Scuola di Mondialità. In questo articolo la redazione riporta il racconto di Andrea Buzzi e Gianluca Celano e la testimonianza di Grazia Sinatra. Il fine settimana del 16 e 17 ottobre, circa 50 … Continua a leggere MGS In cammino »

Mestre, 22-24 ottobre 2021

Assemblea Nazionale MGS Italia 2021

A distanza di due anni dall’ultima assemblea MGS a livello nazionale, dal 22 al 24 ottobre 2021 una rappresentanza del MGS Sicilia è stata a Mestre (VE) per un approfondimento e un confronto concreti sul tema formativo dell’anno in corso, “Amati e Chiamati: Renditi umile, forte e robusto”. Provenienti da ogni territorio dell’Italia salesiana, una 70ina tra giovani, laici, salesiani cooperatori, SdB e FMA hanno … Continua a leggere Assemblea Nazionale MGS Italia 2021 »