Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

Catania Cibali

Notte Bianca del Liceo Don Bosco: fra canzoni rap e ambientazioni fantasy

Apertura delle porte del liceo classico a tutta la cittadinanza

Il 10 Gennaio 2020 si è svolta come ogni anno, la “Notte Bianca” della scuola San Francesco Di Sales.
 Il progetto della Notte Bianca è stato ideato da Rocco Schembra, insegnante di materie umanistiche e consiste nell’aprire le porte dei licei classici alle famiglie e agli studenti per conoscere l’offerta formativa. L’istituto Don Bosco ha deciso di svolgere un’attività simile ampliandola anche al liceo scientifico … Continua a leggere Notte Bianca del Liceo Don Bosco: fra canzoni rap e ambientazioni fantasy »

Catania Ispettoria

Lettera del Sig. Ispettore ai volontari del Servizio Civile Universale

«La fiducia va trasmessa ai giovani, ai quali viene sovente chiesta responsabilità, ma a cui dobbiamo al contempo affidare responsabilità» (Sergio Mattarella)

Carissimi giovani che oggi vi accingete ad iniziare l’anno di Servizio Civile, mi piace rivolgere a voi che iniziate ed a coloro che ieri hanno concluso, l’augurio che il nostro Presidente della Repubblica ha rivolto alla nazione nel discorso di fine anno il 31 dicembre 2019. Negli 11 progetti che in Sicilia coinvolgono 248 giovani noi salesiani e laici associati alla nostra missione vogliamo trasmettere … Continua a leggere Lettera del Sig. Ispettore ai volontari del Servizio Civile Universale »

Piazza Armerina

Il meeting adolescenti 2020:  mondi a contatto

150 ragazzi provenienti dalle nostre realtà salesiane

Il 2020 inizia nel migliore dei modi per i ragazzi dell’Ispettoria Sicula “San Paolo”, infatti dal 3 al 5 gennaio in quel di Piazza Armerina, si è svolto il meeting adolescenti, giunto alla sua 15esima edizione, meeting che ha coinvolto più di 150 ragazzi provenienti dalle nostre realtà salesiane, fma, salesiani cooperatori e parrocchie diocesane. Il meeting ha visto anche la partecipazione di ragazzi di … Continua a leggere Il meeting adolescenti 2020:  mondi a contatto »

Gela

Natale di Luce: tempo di occhi nuovi!

Per provare a vedere il mondo con gli occhi semplici e genuini di un bambino

Giorno 23 Dicembre alle ore 20:00 si è tenuto presso la Parrocchia San Domenico Savio, il Gran Concerto di Natale 2019 “Natale di Luce: tempo di occhi nuovi” organizzato dall’associazione “D.B. 200” e dall’Oratorio San Domenico Savio, in collaborazione con la Federcasalinghe della sez. di Gela, nonché patrocinato dal Comune di Gela. Dopo essersi concessi un anno sabbatico, i sessanta ragazzi della Karisma Music, divisi … Continua a leggere Natale di Luce: tempo di occhi nuovi! »

Messina San Tommaso

Il Card. Bassetti (CEI) inaugura l’Anno Accademico 19-20

Una lectio magistralis sull'accoglienza e il futuro del Mediterraneo

Il 13 dicembre 2019 alle ore 15:00, giorno della festa liturgica di Santa Lucia, Sua Eminenza il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato accolto presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina da una delegazione di studenti, docenti e membri della Famiglia Salesiana per inaugurare l’Anno accademico 2019-2020 con la solenne Prolusione sul tema … Continua a leggere Il Card. Bassetti (CEI) inaugura l’Anno Accademico 19-20 »

Ragusa

Festeggiamenti in onore di Maria

Cerchio mariano e collocazione della statua di Maria Immacolata

Intenso fine settimana quello vissuto dalla comunità ecclesiale salesiana di Ragusa. Il tutto è iniziato la sera di sabato 7 nella chiesa di S. Maria Ausiliatrice con la veglia, molto partecipata, dedicata a Maria Immacolata, animata con la recita del Santo Rosario meditato e simboleggiato con i grani della corona  realizzati con cuori di carta e lumini.  Domenica 8 dopo la solenne celebrazione eucaristica dell’Immacolata … Continua a leggere Festeggiamenti in onore di Maria »

Comunicato Stampa

Presentato a Bruxelles un nuovo modello integrato di accoglienza

Integrazione sociale e percorsi di formazione professionale per i giovani presenti nei centri dell'Istituto San Gregorio di Catania e dell’Associazione Don Bosco 2000

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dei Salesiani per il Sociale riguardante l’esperienza dei corridoi umanitari. COMUNICATO STAMPA PRESENTATO A BRUXELLES UN NUOVO MODELLO INTEGRATO DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E PERCORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MESSO IN CAMPO DAI SALESIANI DURANTE L’ESPERIENZA DEI CORRIDOI UMANITARI (Roma, 6 dicembre 2019) – Salesiani per il Sociale Aps, Federazione Cnos-Fap e Vis-Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, tre enti Salesiani, hanno potuto … Continua a leggere Presentato a Bruxelles un nuovo modello integrato di accoglienza »

Catania

Beteyà: un’idea bella e buona

Creazione di capi moda, realizzati da giovani italiani e migranti, all’interno di beni confiscati alla mafia

“Beteyà” è una parola provienitene dalla lingua mandinga parlata nell’Africa occidentale, che in italiano è traducibile con l’espressione “bello e buono”. Un’espressione significativa, che si richiama alla bellezza e alla bontà. Questa semplice parola è stata mutuata dagli operatori dell’Associazione “Don Bosco 2000”, un’impresa sociale nata a Piazza Armerina (EN) e presente con diversi progetti di integrazione per i migranti in Italia, Senegal e Gambia. “Beteyà” oltre … Continua a leggere Beteyà: un’idea bella e buona »

Palermo Ranchibile

L’aula di robotica, nuovi spazi per liberare la fantasia creativa

Tecnologia e curiosità: montati e programmati dei prototipi

Riportiamo una notizia riguardante il Don Bosco di Palermo Ranchibile pubblicata sul Giornale di Sicilia  Imparare, divertendoci – quello che facciamo nella nostra super moderna «aula di robotica educativa», ultima innovazione del nostro Istituto. Inaugurata a gennaio scorso, con il taglio del nastro del rettore dell’Università, è il luogo scolastico ideale, il sogno di tutti i ragazzi. Una sala all’avanguardia, dotata di numerosi kit di … Continua a leggere L’aula di robotica, nuovi spazi per liberare la fantasia creativa »

Palermo Ranchibile

Scambio culturale in Spagna per i ragazzi del Don Bosco

Esperienza di crescita e condivisione per gli studenti del liceo classico e scientifico

Pubblichiamo una notizia riguardante il Don Bosco di Palermo Ranchibile pubblicata lo scorso giovedì 21 novembre sul Giornale di Sicilia Dalla Cina alla Spagna, con entusiasmo. Tornato il gruppo in trasferta in Asia orientale nelle prime settimane di ottobre, un altro ne è partito per uno stage a Siviglia. Dal 20 al 27 ottobre, una sessantina di alunni del liceo classico e dello scientifico ha … Continua a leggere Scambio culturale in Spagna per i ragazzi del Don Bosco »