Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

Catania, 20-21 novembre 2021

Sicilia sul podio più alto alle Finali nazionali PGS del settore equestre

Dal 19 al 21 novembre 2021, presso le Scuderie San Giorgio di Verolanuova, in provincia di Brescia, si è svolto il Campionato Nazionale del settore equestre delle Polisportive Giovanili Salesiane. Alla manifestazione hanno preso parte 240 cavalli e 330 partenti, provenienti dai vari comitati regionali. Gli atleti, accompagnati dai propri istruttori, hanno gareggiato nelle categorie dressage e salto ad ostacoli. Una tre giorni all’insegna dello … Continua a leggere Sicilia sul podio più alto alle Finali nazionali PGS del settore equestre »

Torino Valdocco

Dopo la 152° Spedizione Missionaria Salesiana: Dieudonné Ramazani Lukundula

(ANS – Roma) – “Per me diventare missionario salesiano è un desiderio che risale alla mia infanzia. Sono nato in una famiglia originariamente non cristiana, ma convertita al cristianesimo, sono cresciuto nella parrocchia missionaria di Nyakasanza di Ituri-Bunia, nel Nord-Est del mio Paese, la Repubblica Democratica del Congo, e lì sono stato battezzato e cresimato, nel 2002. Sin dal mio noviziato, iniziato nel 2017, ho … Continua a leggere Dopo la 152° Spedizione Missionaria Salesiana: Dieudonné Ramazani Lukundula »

Palermo Santa Chiara

Una “palestra di accoglienza” nel cuore di Palermo: la nuova sfida di Don Domenico

Intervista di BALARM

Santa Chiara è una delle 22 missioni dei Salesiani in Sicilia e si trova nel quartiere Albergheria di Palermo. Apre i battenti ben 102 anni fa e fin da subito ha avuto una vocazione particolare all’accoglienza dei poveri, dei senzacasa, sfrattati. Nel 1986 arriva Don Baldassare Meli e con lui nuove sfide e lotte come quella contro la pedofilia in quartiere. Fu lui ad esempio … Continua a leggere Una “palestra di accoglienza” nel cuore di Palermo: la nuova sfida di Don Domenico »

Palermo Ranchibile

Fare scuola dopo l’emergenza

Lo scorso 19 novembre, nell’aula magna della LUISS, è stato presentato il XXIII rapporto sulla scuola cattolica in Italia, il cui contenuto fa parte di un volume, dal titolo Fare scuola dopo l’emergenza, edito da Morcelliana Scholé. Presenti mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e delegato della CESI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università; il prof. Roberto Lagalla, Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione; il … Continua a leggere Fare scuola dopo l’emergenza »

Catania, 20-21 novembre 2021

II incontro della Scuola di Mondialità

Sabato 20 e domenica 21 novembre ha avuto luogo, presso la Colonia Don Bosco, il secondo incontro di Scuola di Mondialità. Durante questo fine settimana abbiamo approfondito il primo capitolo dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, intitolato “Ombre di un mondo chiuso”. A curare la riflessione, nel pomeriggio, è stato don Paolo Fichera, il quale ha esposto in maniera breve e concisa una prima presentazione … Continua a leggere II incontro della Scuola di Mondialità »

San Cataldo

Approfondimento proposta pastorale 2021-2022: Capitolo II. La semina

E si, ci siamo! E’ arrivato il periodo della semina anche in Oratorio. Dopo la necessaria preparazione del terreno, con l’aratura del campo e il tracciamento dei solchi, è giunto il tempo di deporre i semi e di attendere – “mossi dalla speranza” e con la proverbiale pazienza del contadino – che essi crescano e portino frutto, molto frutto. Ed è proprio questo il processo … Continua a leggere Approfondimento proposta pastorale 2021-2022: Capitolo II. La semina »

Alcamo

La frutta martorana del Laboratorio di Pasticceria Multietnico di Badia Grande

Concluso il primo laboratorio di pasticceria multietnico ad Alcamo. La Frutta Martorana prodotta nel corso dell’ultimo fine settimana presso l’Oratorio dei Salesiani è stata distribuita domenica mattina, poco dopo mezzogiorno, davanti la Chiesa Maria Santissima Ausiliatrice di Alcamo, al termine della funzione religiosa delle 11:30, officiata da Don Enzo Lo Sardo. All’inizio della Santa Messa una delegazione dei 29 migranti ospitati nel Centro di Accoglienza … Continua a leggere La frutta martorana del Laboratorio di Pasticceria Multietnico di Badia Grande »

I giovani della Consulta MGS finalmente in presenza

Ritorna l’appuntamento abituale per i giovani della Consulta Regionale di Sicilia, con il primo incontro dell’anno ricco di lavoro e condivisione. Ritorna anche la gioia dell’incontro in presenza dopo più di un anno di lavoro online, per rafforzare il senso di appartenenza al Movimento Giovanile Salesiano (MGS) di Sicilia. Un’occasione per dar voce ai giovani rappresentanti delle varie realtà locali. L’incontro ha avuto luogo tra … Continua a leggere I giovani della Consulta MGS finalmente in presenza »

Ragusa

Il gruppo Sales al GR.ADO.

Il racconto dei ragazzi

Quattro dei ragazzi del gruppo formativo “sales” di Ragusa sono partiti per un’esperienza formativa a montagna Gebbia. Durante la pandemia gli incontri si sono svolti on-line; non avendo la possibilità di confrontarsi dal vivo. Questa volta, invece, è stato davvero emozionante incontrarsi di nuovo e trascorrere due giorni nella preghiera e nell’amicizia. Appena arrivati, ci siamo riuniti e presentati agli altri ragazzi degli altri oratori. … Continua a leggere Il gruppo Sales al GR.ADO. »

Palermo Ranchibile

Ritiro dei ragazzi del Don Bosco Ranchibile

È consuetudine, al Don bosco Ranchibile, dedicare, all’inizio dell’anno, una giornata di ritiro spirituale. Ogni classe, a turno, si reca in una chiesa della città per confrontarsi su temi di attualità e di fede che coinvolgono noi giovani. Venerdì, 29 ottobre, è stato il turno della mia classe. Eravamo contenti: chi non sarebbe felice di saltare un giorno di scuola per stare insieme, risultando comunque … Continua a leggere Ritiro dei ragazzi del Don Bosco Ranchibile »