Category Archives: News

Messina San Tommaso

Un nuovo percorso formativo in “Catechesi liturgica, arte, musica sacra e turismo religioso”

Un nuovo percorso formativo si aggiunge all’offerta culturale formativa dell’Istituto teologico “San Tommaso” diretto da don Giovanni Russo sdb: si tratta del diploma universitario di primo livello in “Catechesi liturgica, arte, musica sacra e turismo religioso”. La proposta, di durata biennale unica nel suo genere (si tratta del primo corso accademico in catechesi liturgica a livello mondiale), intende “diffondere – attraverso un percorso didattico strutturato … Continue reading Un nuovo percorso formativo in “Catechesi liturgica, arte, musica sacra e turismo religioso” »

Spadafora

Ordinazione Presbiterale di don Antonino Garufi sdb

Oggi 22 ottobre l’Ordinazione Presbiterale di don Antonino Garufi, giovane salesiano dell’Ispettoria Salesiana Sicula. Il rito, che si terrà alle 17 presso la Parrocchia dei Ss. Giuseppe e Martino Chiesa “Sacro Cuore” a Spadafora (ME), sarà presieduto da S. E. Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela. Don Antonino Garufi è nato a Messina il 19 gennaio 1991, … Continue reading Ordinazione Presbiterale di don Antonino Garufi sdb »

Istituto Teologico San Tommaso

Seminario di Pedagogia a Messina

Martedì 25 ottobre alle ore 17: 00 presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina si svolgerà il Seminario di Pedagogia dal titolo “Acqualunquecosto: musica, arte e sostenibilità, insieme, a distanza”. L’incontro, che vedrà la partecipazione del prof. Nicola Antonazzo, Coordinatore del Seminario, del prof. Valerio Ciarocchi e del dott. Franco Pistono, restituisce i risultati di un progetto di educazione alla sostenibilità, a distanza, che ha … Continue reading Seminario di Pedagogia a Messina »

Gela

Avvio progetto “Estiamo insieme” a Gela

Lo scorso 15 ottobre hanno preso il via le attività del progetto “estimò insieme” pensato dall’Oratorio Salesiano San Domenico Savio di Gela in collaborazione con il Comune. “Il progetto si rivolge – spiega don Alfredo Calderoni – sia a bambini che ragazzi, la fascia di età va dai 5 ai 14 anni. Ai partecipanti saranno proposti attività ludiche, sportive e formative. Un grazie all’amministrazione comunale … Continue reading Avvio progetto “Estiamo insieme” a Gela »

A casa di Giò

Camminiamo nell’amore: il percorso per coppie

Con il nuovo anno pastorale ripartono diverse nuove attività di formazione e accompagnamento. “Camminiamo nell’amore” è il titolo del nuovo percorso pensato per le giovani coppie. Il percorso si compone di sei tappe durante l’anno, gli incontri si svolgeranno dalle ore 10.00 alle 17.00. L’inizio di ogni incontro sarà con la Santa Messa per poi continuare con i vari momenti di condivisione. Nadia e Lorenzo … Continue reading Camminiamo nell’amore: il percorso per coppie »

Marsala

Un quaderno sospeso

Grande successo ha riscosso l’iniziativa promossa dal Rotary Club Marsala per dare un concreto aiuto ai piccoli studenti assistiti dai Salesiani. Il progetto ”Quaderno Sospeso” ha permesso di raccogliere materiale scolastico per un valore complessivo di oltre 700 euro. Il Presidente del Rotary Club Marsala Giuseppe Abbate ha ringraziato per la fattiva collaborazione il titolare della cartoleria che ha aderito al progetto, Domenico Licciardi. Don … Continue reading Un quaderno sospeso »

Ragusa

“Capaci… di raccontare”, 30 anni dopo.

  Ai Salesiani di Ragusa, sabato 22 alle ore 09.30, davanti l’albero della legalità presso la rotonda di via A. Gagini, di fronte l’Oratorio Centro Giovanile Salesiano, si terra l’ultima tappa del percorso”Capaci…di raccontare”, iniziato a maggio 2022 per ricordare le vittime della mafia. “Capaci…di raccontare” è il titolo della manifestazione, organizzata da un comitato costituito da adulti e giovani del Centro e patrocinata dal … Continue reading “Capaci… di raccontare”, 30 anni dopo. »

Manouba

La scuola di Manouba festeggia 100 anni di vita!

La scuola affidata ai salesiani da circa 30 anni a Manouba, città della cintura di Tunisi, compie 100 anni di attività proprio nel 2023; infatti nel luglio del 1923 comincio’ una scuola fondata dall’allora Vescovo di Tunis Mons.De Lattre con quattro suore. Da allora, senza interruzioni, anche nel periodo bellico, l’edificio che anche oggi ospita la scuola (monumento del patrimonio nazionale perché edificato dal Bey Turco … Continue reading La scuola di Manouba festeggia 100 anni di vita! »

Intervista del Rettor Maggiore alla Repubblica ed. Palermo

"I nostri giovani vanno ascoltati. Ed è il dialogo la via maestra per fronteggiare il disagio sempre più diffuso”

La Repubblica, ed. Palermo, ha intervistato il Rettor Maggiore in visita nelle opere salesiane della città. «Non è più il tempo di ripetere ai nostri giovani: “Si fa così perché lo dico io”. Non vale nella famiglia, non vale nella società». Don Ángel Fernández Artime ha parole schiette: «I nostri giovani vanno ascoltati. Ed è il dialogo la via maestra per fronteggiare il disagio sempre … Continue reading Intervista del Rettor Maggiore alla Repubblica ed. Palermo »

Conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Scienze Pedagogiche a Don Ángel Fernández Artime, SDB

  Nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre, l’Università degli Studi di Palermo ha assegnato al Rettor Maggiore dei Salesiani la laurea honoris causa in Scienze Pedagogiche. La sessione si è aperta con i saluti e il benvenuto del Rettore dell’Università, Prof. Massimo Midiri, cui ha fatto seguito un video di presentazione istituzionale dell’ateneo siculo e l’intervento del Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio … Continue reading Conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Scienze Pedagogiche a Don Ángel Fernández Artime, SDB »