Archivi della categoria: Formazione

Città del Vaticano

«Don Bosco portatore sano di gioia I salesiani mi hanno formato al bello»

L'intervento di Papa Francesco, nella prefazione al volume dedicato a Evangelii gaudium in chiave salesiana, il Papa ricorda la «misura alta della vita cristiana» che il santo fondatore mise in pratica entrando nella periferia sociale ed esistenziale della Torino dell'800

Pubblichiamo la prefazione del Papa al volume, curato da Antonio Carriero, “Evangelii gaudium con don Bosco”, testo in cui la Famiglia salesiana riprende in chiave educativo pastorale il messaggio dell’Esortazione apostolica di Francesco, vero e proprio documento programmatico del suo pontificato. Il titolo del contributo firmato dal Pontefice è “Cari salesiani”. oi salesiani siete fortunati perché il vostro fondatore, Don Bosco, non era un santo … Continua a leggere «Don Bosco portatore sano di gioia I salesiani mi hanno formato al bello» »

Catania - Ispettoria

E’ tempo di semina!

Riflessione di Avvento del Sig. Ispettore don Giuseppe Ruta

D.– Papa Francesco è anche il Papa che vive ed esercita il suo magistero nel mondo digitale, nel mondo della velocità, della brevità, che non corrisponde per forza alla superficialità. In questo senso quale frase del Papa sceglierebbe per condensare in poche parole il senso del suo pontificato? R.– Sì, con Francesco anche la parola breve può avere una grande densità di significato e anche … Continua a leggere E’ tempo di semina! »

Messina San Tommaso

Inaugurato l’Anno all’Istituto S. Tommaso

Riceviamo da "Gazzetta del Sud"

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul quotidiano “Gazzetta del Sud”, riguardante la Prolusione dell’Anno Accademico 2018-2019 dell’Istituto Teologico S. Tommaso. L’articolo di Rachele Gerace racconta la lectio magistralis di don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani e X successore di don Bosco. L’articolo è stato tratto dall’edizione cartacea di Gazzetta del Sud del 01 dicembre 2018. Con la solenne prolusione del gran cancelliere dell’Università Pontifica … Continua a leggere Inaugurato l’Anno all’Istituto S. Tommaso »

Messina San Tommaso

Il Rettor Maggiore a Messina per la Prolusione dell’Anno Accademico 2018-2019

Una lectio magistralis sul Sinodo dei Giovani

Alle ore 10:15 del 29 novembre don Ángel Fernández Artime è stato accolto all’aeroporto di Catania da una delegazione di confratelli che lo ha accompagnato all’Istituto Teologico San Tommaso di Messina. Arrivato alle ore 12:00 è stato accolto con entusiasmo dai Confratelli della Comunità, da alcuni studenti e dal personale ausiliario dell’Istituto. Dopo un primo momento distensivo si è tenuto il pranzo al quale hanno … Continua a leggere Il Rettor Maggiore a Messina per la Prolusione dell’Anno Accademico 2018-2019 »

Messina San Tommaso

I 50 anni dell’Istituto teologico S. Tommaso

Le iniziative

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul quotidiano “Gazzetta del Sud”, riguardante le iniziative per i 50 anni dell’Istituto Teologico S. Tommaso. L’articolo di Patrizia Danze racconta le attività del Simponsio “Con il cuore sempre giovane. La fondazione del San Tommaso nella memoria dei testimoni”. L’articolo è stato tratto dall’edizione cartacea di Gazzetta del Sud a pag. 26, del 31 ottobre 2018. L’ARTICOLO Era il 1967 … Continua a leggere I 50 anni dell’Istituto teologico S. Tommaso »

Catania Salette

Cinque giovani in Comunità proposta

Un nuovo anno di discernimento è iniziato

È in occasione del 172 anniversario dell’apparizione della Madonna della Salette che giorno 19 settembre, durante la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Genchi e con la presenza dell’ispettore dei salesiani di Sicilia e Tunisia d. Giuseppe Ruta, cinque giovani hanno iniziato il cammino di discernimento della comunità proposta. I ragazzi, provenienti da diverse realtà sono: Marco Piana, 18 anni di Catania Cibali; Simone Bernava, 21 … Continua a leggere Cinque giovani in Comunità proposta »

Città del Vaticano

Mons. La Piana nominato Canonico del Capitolo della Basilica Papale di San Pietro

In questi giorni è giunta la lieta notizia riguardante la nomina di Mons. Calogero La Piana, quale Canonico del Capitolo della Basilica Papale di San Pietro. La notificata della designazione, da parte del Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, porta la data del 29 agosto 2018 ed è segno e dimostrazione della stima del Santo Padre nei confronti di Mons. La Piana. Il decreto di … Continua a leggere Mons. La Piana nominato Canonico del Capitolo della Basilica Papale di San Pietro »

Messina San Tommaso

Master in Pastoral Counselling

Discernimento e cura tra lectio divina e lectio humana

Dal 16 ottobre 2018 avrà inizio il Master in Pastoral Counselling, promosso dall’associazioni Paideia e Aipre in collaborazione con l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina. Si tratta di un master di 1500 ore distribuiti tra: didattica, formazione esperienziale, tirocinio e altre formative; pensato per andare incontro alle sensibilità dell’uomo contemporaneo, nel particolare ambito della pastorale, dove gli operatori hanno estremo bisogno di essere formati nell’area … Continua a leggere Master in Pastoral Counselling »

Genzano Di Roma

Prime Professioni

Due novizi siciliani emetteranno la loro Prima Professione giorno 8 settembre 2018

Ogni anno l’8 settembre è una data molto importante e cara ai Salesiani, infatti è il giorno in cui emettono la loro Prima Professione e dicono il loro “Sì” a Dio per essere nella Chiesa “segni e testimoni dell’amore di Dio” tra i giovani, specialmente i più poveri. Anche quest’anno l’Ispettoria Sicula gioisce perché il Signore fa dono di due nuovi salesiani Vito e Orazio, … Continua a leggere Prime Professioni »

Catania Ispettoria

Un nuovo anno pastorale è alle porte

"Io sono una missione: #perlavitadeglialtri"

Una celebre canzone pop recita “l’estate sta finendo e un altro anno se ne va”, ed è proprio così le attività estive si sono da poco concluse e così un altro anno pastorale volge al termine, ma un altro è sui nastri di partenza in attesa dello start. Il tema del nuovo anno pastorale è la conclusione di un nucleo educativo-pastorale, iniziato nel 2016-2017, in cui … Continua a leggere Un nuovo anno pastorale è alle porte »