Archivi della categoria: Editoriali

In preparazione alla festa di Don Bosco

Quel fallito di don Bosco

Tutto è pronto tutto sbrilluccica per la festa del nostro amato padre; chissà quante iniziative, chissà quante belle parole spese per don Bosco, rievocando qualche sogno, qualche fatto che riempio il cuore e gli occhi di gioia. Lui che quando morì il giorno del suo funerale non si faceva altro che dire “che bella festa”; lui che ai giovani promise ogni suo respiro, lui che … Continua a leggere Quel fallito di don Bosco »

Catania

Don Domenico Saraniti è il nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia

Il 9 dicembre 2024, durante l’ultima sessione plenaria del Consiglio Generale prima del Capitolo Generale 29° della Congregazione Salesiana, don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore con il consenso del Consiglio Generale, ha reso noto la nomina di Don Domenico Saraniti, come Ispettore dei Salesiani di Sicilia per il sessennio 2025-2031. Don Domenico Saraniti succede a don Giovanni D’Andrea, che conclude il suo mandato di … Continua a leggere Don Domenico Saraniti è il nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia »

Catania

“Gioiosi nella Speranza”: avvio dell’Anno Pastorale 2024-2025 dei Salesiani di Sicilia

L’Ispettoria Salesiana di Sicilia si prepara a inaugurare l’anno pastorale 2024-2025 con un evento significativo a Catania-Cibali il 31 agosto e 1° settembre 2024. Sotto il tema “Attesi dal suo amore: gioiosi nella Speranza”, questo incontro segna l’inizio di un triennio focalizzato sulle virtù teologali: Speranza, Fede e Carità. Punti chiave dell’evento: sarà un focus sull’Oratorio – Centro Giovanile. Quest’anno, l’attenzione si concentra sul rinnovamento … Continua a leggere “Gioiosi nella Speranza”: avvio dell’Anno Pastorale 2024-2025 dei Salesiani di Sicilia »

Catania Ispettoria

“Venne nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.”

Il messaggio di auguri del Signor Ispettore

Cari confratelli, stimati laici e simpatici giovani, bella Famiglia Salesiana di Sicilia, Buon Natale!  In questo particolare periodo dell’anno, risplendono tante luci, con i loro giochi e ritmi alternati colorano queste sere, se poi consideriamo le musiche in sottofondo l’atmosfera è più ricca. Tante belle luci addobbano anche le nostre case, ma tra qualche tempo saranno rimosse e forse con un po’ di nostalgia saranno … Continua a leggere “Venne nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.” »

Piazza Armerina

Visita privata, congiunta, dei Presidenti della Repubblica italiana e tedesca, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier, presso la comunità di migranti dell’Associazione Don Bosco 2000

Il prossimo 21 settembre, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Frank-Walter Steinmeier, si uniranno in una storica visita privata, congiunta, a Piazza Armerina, per esplorare il lavoro svolto dalla comunità di accoglienza migranti di “Don Bosco 2000” e per conoscere le attività di cooperazione circolare con le missioni in Africa. Questa visita sottolinea l’importanza della solidarietà internazionale … Continua a leggere Visita privata, congiunta, dei Presidenti della Repubblica italiana e tedesca, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier, presso la comunità di migranti dell’Associazione Don Bosco 2000 »

Secondo incontro di formazione congiunta sdb-laici

Salesiani e laici: comunione, condivisione e corresponsabilità

Nella formazione e nella missione di Don Bosco, alla luce del CG24 e del CG28

Sabato scorso, 25 febbraio, si è svolto on line il terzo incontro di formazione congiunta tra sdb e laici. L’ispettoria salesiana sicula ha avviato già da qualche anno un percorso di sempre maggiore condivisione tra le due principali componenti delle proprie realtà educative pastorali. Durante questo anno sociale, 2022 – 2023, ha definito in maniera precisa questo percorso attraverso un itinerario formativo che prevede cinque … Continua a leggere Salesiani e laici: comunione, condivisione e corresponsabilità »

Da Salesianiperilsociale.it

Fratel Biagio, il ricordo di don Giovanni D’Andrea

“Da lui ho imparato cosa significa provvidenza e accoglienza”

Nei giorni scorsi la Sicilia ha vissuto una dicotomia di cui si è parlato a lungo. La morte di Biagio Conte, il missionario laico amico dei poveri, un novello San Francesco e la cattura, dopo 30 anni, di Matteo Messina Denaro. Don Giovanni D’Andrea, ispettore dei Salesiani in Sicilia ed ex presidente di Salesiani per il Sociale ha conosciuto bene fratel Biagio, negli anni in … Continua a leggere Fratel Biagio, il ricordo di don Giovanni D’Andrea »

Catania Ispettoria

“Coltivare sogni e raccogliere frutti”: lettera di don Giovanni D’Andrea

Carissimi confratelli, giovani e laici corresponsabili nel carisma e nella missione, nell’assemblea ispettoriale per l’avvio dell’anno pastorale del 28-30 agosto 2022, si è fortemente sottolineato come quest’anno educativo-pastorale sarà caratterizzato da un percorso di formazione congiunta SDB e Laici in vista di una crescita anche nella progettazione pastorale comunitaria.  Il Rettor Maggiore ce lo indica nella Lettera di conclusione della visita straordinaria ed il Capitolo Ispettoriale … Continua a leggere “Coltivare sogni e raccogliere frutti”: lettera di don Giovanni D’Andrea »

Catania Ispettoria

Il giorno del silenzio elettorale: lettera di don Giovanni D’Andrea

“Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed è eguale, libero, e segreto, Il suo esercizio è dovere civico”. (Costituzione della Repubblica Italiana, 48) Ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano di Sicilia Miei cari ed amati giovani,             oggi, sabato 24 settembre oltre ad essere la ricorrenza mensile di Maria Ausiliatrice è anche il cosiddetto … Continua a leggere Il giorno del silenzio elettorale: lettera di don Giovanni D’Andrea »

Catania

Lettera dell’Ispettore: “Noi ci siamo….e ci stiamo”

Con l’assemblea ispettoriale del 28 – 30 agosto 2022 si è avviato l’anno pastorale che ha per tema “Noi ci siamo, ci stiamo”. È il terzo anno in preparazione al bicentenario del “Sogno dei 9 anni” nel 2024. Un tema che invita a prendere maggiore coscienza del metodo educativo ed a renderlo sempre vivo con lo “stare in mezzo” ai ragazzi ai giovani. Il sottotitolo … Continua a leggere Lettera dell’Ispettore: “Noi ci siamo….e ci stiamo” »