Category Archives: Approfondimenti

#unacanzoneperTe

Non è vero che non sei capace

Una chiave (Caparezza): per la rubrica educativa di Stefano Cortesiano, sdb

Quello che più mi colpisce ascoltando questa canzone è quel “No” che Caparezza quasi urla a se stesso dicendosi “No non è vero che non sei capace che non c’è una chiave”. Che bello sarebbe poterselo gridare dentro; non è vero che non sei capace! Non è vero che le cose non si sistemeranno, non è vero che non troverai mai una chiave di svolta! … Continue reading Non è vero che non sei capace »

Salesiani Sicilia

I sogni di Don Bosco

Rubrica settimanale per imparare a sognare #SognatoriPerVocazione

Tutto iniziò con un Sogno. Don Bosco fu un grande sognatore, fece sognare i suoi ragazzi e fa sognare noi ancora oggi. Siamo invasi da linguaggi corporei, virtuali, che parlano mediante selfie o storie, in modo particolare su Instagram, linguaggi che ti ipnotizzano, che competono tra di loro per essere più cool; un linguaggio che presenta un cambiamento radicale completo, che va dal linguaggio statico … Continue reading I sogni di Don Bosco »

#unacanzoneperTe

Farsi la domanda del “per chi?”

Ho conosciuto il dolore (Vecchioni): la rubrica educativa di Stefano Cortesiano

Il dolore, argomento delicato e complesso pertanto una premessa è doverosa. Se da una parte il dolore è ospite televisivo di tanti programmi assetati di audience, dall’altra vige un grande silenzio dettato dalla norma non scritta del “meno se ne parla meglio è”. Eppure cosa spaventa così tanto? Benigni in un suo spettacolo disse “è più rischioso nascere che morire”. Vecchioni affronta il tema del … Continue reading Farsi la domanda del “per chi?” »

Salesiani Sicilia

Il Talk Show Educativo dei Salesiani di Sicilia

Format d'intrattenimento televisivo trasmesso su YouTube

In questo clima di quarantena a causa del Covid-19 l’idea di restare vicino ai giovani nasce spontaneamente. Un lungo pomeriggio vede protagonisti – in un gruppo di WhatsApp – i giovani confratelli; questi cercano la giusta modalità per continuare a parlare ai cuori dei giovani. Obbligati anche loro a stare dentro casa e non poter uscire dovranno “inventarsi qualcosa”: inizia così la fase di produzione. … Continue reading Il Talk Show Educativo dei Salesiani di Sicilia »

#unacanzoneperTe

Il contrario dell’amore è il possesso

Tutto questo sei tu (Ultimo) - la rubrica educativa di Stefano Cortesiano, sdb

In amore vince chi perde. Chi perde se stesso, le proprie esigenze e le proprie convinzioni per far posto all’altro. Ultimo, nel ritornello di questa sua canzone, scrive: “ho bisogno di amarti, ma non come vuoi tu”. Ecco il rischio più grande che si corre quando si parla di relazioni: che si debba scendere a compromessi per l’altro. In amore non si può amare secondo … Continue reading Il contrario dell’amore è il possesso »

Manouba, Tunisia

I Salesiani in Tunisia

Una piccola comunità religiosa impegnata nell'educazione dei giovani

Pubblichiamo una notizia apparsa sulla rivista Dialogo e scritta da Giada Frana riguardante la scuola salesiana di Manouba . Tunisi – Il metodo educativo di don Bosco rivive anche in Tunisia: alla Manouba, città satellite a 10 chilometri da Tunisi, si trova infatti la scuola primaria Nostra Signora di Cartagine, dove studiano bambini dai 5 ai 12 anni. Ad illustrarci la presenza salesiana è don … Continue reading I Salesiani in Tunisia »

#unacanzoneperTe

L’amore ai tempi del Corona Virus

La rubrica educativa settimanale di Stefano Cortesiano, sdb

Questa settimana staremo in compagnia delle note di Battiato nel brano “La cura“. Penso che con i tempi che corrono mai canzone fu più azzeccata. Nelle ultime settimane gli ospedali sono stati sommersi da persone spaventate e in cerca di cure per questo virus, per il Covid-19. Sono convinto che la canzone sia azzeccata perchè in questo periodo può essere riferita non tanto ad una … Continue reading L’amore ai tempi del Corona Virus »

#unacanzoneperTe

Tutto passa, l’Amore resta

Walter il mago (di Ligabue): la rubrica educativa di Stefano Cortesiano, sdb

Il titolo della canzone già suggerisce chi è il protagonista del racconto: un fantomatico Walter il mago… Per Walter il tempo è passato. “Quanti bambini ha stupito, e ora I bambini sono più vecchi di lui”. Egli ha vissuto tante esperienze, magari avrà anche viaggiato per il mondo, ma adesso si trova alle spalle tutte le esperienze fatte e ha davanti un futuro un po’ … Continue reading Tutto passa, l’Amore resta »

#unacanzoneperTe

Il desiderio di stare insieme

Polynesia (di Gazzelle): la rubrica educativa di Stefano Cortesiano, sdb

Questa è la classica canzone che al primo ascolto può sembrare banale, “ingenua”, la solita hit dell’estate, invece devo dire che mi è piaciuto molto soffermarmi un po’ di più sul testo. Quello che “sblocca” la canzone dalla banalità è un verso della prima strofa “e di quello che ho dentro te ne ho dato la metà”. La canzone parla di una storia d’amore finita … Continue reading Il desiderio di stare insieme »