Alcamo

La fragilità come opportunità: un confronto di rinascita all’Opera Salesiana di Alcamo

Domenica 1 dicembre, l’Opera Salesiana di Alcamo ha offerto un’occasione straordinaria di riflessione sul tema della fragilità. L’incontro, reso possibile grazie al supporto di Don Rocco e al prezioso lavoro dei professionisti dello sportello di ascolto “Uno Spazio per Te”, ha coinvolto la comunità in un dialogo profondo e significativo.

Tra i protagonisti della giornata, Fra’ Mauro Billetta, parroco della Parrocchia S. Agnese nel quartiere Danisinni di Palermo, ha condiviso una testimonianza intensa e ispiratrice. Raccontando la rinascita delle fragilità nel contesto del suo quartiere, Fra’ Mauro ha offerto spunti di riflessione che hanno toccato molteplici aspetti del vivere umano.

Fragilità come cura e riscatto

L’intervento di Fra’ Mauro ha esplorato diversi significati della fragilità: Cura: La fragilità, intesa come qualcosa che richiede attenzione e amore, è una chiamata a prendersi cura di sé stessi e degli altri. Relazione: Essa diventa una “porta” attraverso cui entrare in relazione con l’altro, favorendo una connessione profonda e autentica. Riscatto: La fragilità può trasformarsi in un’occasione di rinascita e di riscatto, non solo per chi la vive, ma anche per chi si avvicina con empatia e solidarietà.

Fragilità vs Debolezza: una distinzione fondamentale

Un momento particolarmente toccante è stato quello in cui Fra’ Mauro ha distinto la fragilità dalla debolezza: La debolezza trascina nell’inconsapevolezza, privando della forza per reagire. La fragilità, invece, illumina la strada verso una consapevolezza di sé che permette di crescere, fortificarsi e agire.

Fra’ Mauro ha concluso il suo intervento con un’affascinante metafora ispirata all’antica arte giapponese del Kintsugi: “Quando un vaso si rompe, in Giappone non viene buttato, ma riparato con oro o argento, rendendo le sue ferite preziose. Allo stesso modo, le nostre fragilità possono diventare una risorsa unica per rinascere e trasformare le ferite in forza.”

Il confronto ha lasciato una traccia profonda nei partecipanti, ispirando nuove iniziative. A breve, l’Opera Salesiana di Alcamo proporrà ulteriori appuntamenti per affrontare altre tematiche e bisogni emersi durante questa intensa giornata. Un’esperienza che ha dimostrato come la fragilità, lungi dall’essere un limite, possa diventare uno straordinario strumento di crescita e rinascita per la comunità.