Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

Palermo

Palermo, il Grest 2025 del Don Bosco Ranchibile è iniziato con gioia: oltre 600 i ragazzi iscritti

Un cortile pieno di voci, colori, sorrisi e abbracci: è così che è iniziato il Grest 2025 all’Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile di Palermo. Più di 600 ragazzi e ragazze hanno varcato i cancelli dell’oratorio di via Libertà per dare il via a un’estate all’insegna dell’allegria, della fraternità e dello stile educativo salesiano che, da sempre, fa sentire ogni giovane accolto, accompagnato e amato. Ad … Continua a leggere Palermo, il Grest 2025 del Don Bosco Ranchibile è iniziato con gioia: oltre 600 i ragazzi iscritti »

Ragusa

Sport e fede insieme per Maria Ausiliatrice: successo del torneo under 15 al cortile salesiano

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Ausiliatrice, la Madonna tanto cara a Don Bosco, nella parrocchia salesiana di Ragusa. Dopo l’inizio della novena solenne il 15 maggio, una settimana ricca di appuntamenti religiosi e ricreativi accompagnerà la comunità fino alla festa liturgica del 24 maggio. Un pomeriggio di sport, amicizia e tradizione salesiana ha animato il cortile dell’Oratorio Salesiano di Ragusa, in … Continua a leggere Sport e fede insieme per Maria Ausiliatrice: successo del torneo under 15 al cortile salesiano »

Palermo

Una riflessione sul futuro: settimana vocazionale al Don Bosco Ranchibile

Dal 24 al 30 marzo 2025, l’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo ha vissuto la Settimana Vocazionale, un’occasione preziosa data agli studenti della scuola e ai giovani dell’oratorio per riflettere sul proprio futuro e sul senso della propria vocazione, non solo in chiave religiosa ma come chiamata a realizzare qualcosa di grande nella vita. L’iniziativa ha conviolto quasi 1000 allievi del liceo e della scuola … Continua a leggere Una riflessione sul futuro: settimana vocazionale al Don Bosco Ranchibile »

San Cataldo

“L’Oratorio di San Cataldo … tra memoria e profezia”

Proseguono, con vivo entusiasmo, gli eventi celebrativi per il centenario della presenza salesiana a San Cataldo che arricchiscono questo intenso anno giubilare. Dopo il primo incontro dello scorso 7 dicembre che ha visto don Pascual Chavez Villanueva e don Massimo Naro approfondire il tema “Attualità del messaggio sociale di Don Bosco”, lunedì 17 marzo, presso il salone della Chiesa Madre di San Cataldo, è stato … Continua a leggere “L’Oratorio di San Cataldo … tra memoria e profezia” »

Alcamo

Tempo di Grazia… la nuova canzone Duo Sacral ft DB Sons

“È il tempo che tu hai speso per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”, scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il piccolo principe. Questo ci ricorda che il valore di ciò che amiamo si nutre della cura e dell’attenzione che gli riserviamo. E se il tempo è la nostra risorsa più preziosa, allora donarlo a Dio significa riconoscere il suo primato … Continua a leggere Tempo di Grazia… la nuova canzone Duo Sacral ft DB Sons »

San Cataldo

San Cataldo in festa: Don Bosco tra la gente nel segno della santità e della speranza

Neppure il cielo plumbeo è riuscito a impedire a Don Bosco – domenica 2 febbraio – di scendere per le vie di San Cataldo in una festosa “passeggiata” che, al suono della banda, ha visto coinvolti bambini, ragazzi, giovani e adulti. È stato, questo, l’ultimo degli appuntamenti del ricco programma di festeggiamenti in onore del Santo patrono dei giovani durante l’anno del centenario di presenza … Continua a leggere San Cataldo in festa: Don Bosco tra la gente nel segno della santità e della speranza »

Dedicata la Chiesa dell’Oratorio nel centenario della fondazione: un momento di gioia, memoria e speranza per il futuro

  “L’Oratorio Salesiano aperto a S. Cataldo in Sicilia l’8 dicembre u. s. (i Salesiani vi erano giunti due giorni prima), fin dal primo giorno accolse 250 ragazzi, splendida prova dell’attesa e dell’entusiasmo con cui era sospirata e fu salutata quella nuova fondazione. Era, quindi, conveniente che se ne celebrasse con special cerimonia l’inaugurazione ufficiale. Ciò avvenne nel pomeriggio del 18 gennaio, con intervento del … Continua a leggere Dedicata la Chiesa dell’Oratorio nel centenario della fondazione: un momento di gioia, memoria e speranza per il futuro »

Alcamo

La fragilità come opportunità: un confronto di rinascita all’Opera Salesiana di Alcamo

Domenica 1 dicembre, l’Opera Salesiana di Alcamo ha offerto un’occasione straordinaria di riflessione sul tema della fragilità. L’incontro, reso possibile grazie al supporto di Don Rocco e al prezioso lavoro dei professionisti dello sportello di ascolto “Uno Spazio per Te”, ha coinvolto la comunità in un dialogo profondo e significativo. Tra i protagonisti della giornata, Fra’ Mauro Billetta, parroco della Parrocchia S. Agnese nel quartiere … Continua a leggere La fragilità come opportunità: un confronto di rinascita all’Opera Salesiana di Alcamo »

San Cataldo

“San Cataldo: cent’anni di storia salesiana, tra Memoria e Futuro”

“Ho finora pensato che il miglior Oratorio, dopo Valdocco, fosse un altro; ma da questa sera posso dire che il miglior Oratorio, dopo Valdocco, è quello di San Cataldo”. Con queste parole don Pascual Chavez Villanueva ha simpaticamente concluso l’Accademia all’Immacolata svoltasi presso l’Oratorio Salesiano “San Luigi”, alla fine di tre intense e bellissime giornate dedicate all’apertura dell’anno centenario di presenza salesiana a San Cataldo. … Continua a leggere “San Cataldo: cent’anni di storia salesiana, tra Memoria e Futuro” »

Campo “Buona Stoffa” – 03-05 settembre 2024

«E siamo entrati tosto in confidenza egli con me, io con lui».

Verosimilmente, non sarebbe sufficiente ragionare intorno al titolo di questo articolo (frase pronunciata da Don Bosco e relativa al suo primo incontro con Domenico Savio), al fine di comprendere la pregnanza e la profondità delle dimensioni della relazione e dell’accompagnamento all’interno della dinamica di discernimento vocazionale e di crescita spirituale. Di fatto, sono occorsi quasi tre giorni – e non sono neppure stati sufficienti – … Continua a leggere «E siamo entrati tosto in confidenza egli con me, io con lui». »