Category Archives: News

Zafferana Etnea - Hotel Emmaus

Primo incontro di Formazione residenziale dei Volontari del Servizio Civile Universale 2019-2020

Tre giorni di confronto, studio, formazione inerenti le tematiche del Servizio Civile.

Cento Volontari si sono riuniti presso l’hotel Emmaus di Zafferana Etnea per vivere tre giorni di confronto, studio, formazione inerenti le tematiche del Servizio Civile. A partire dagli input forniti dalla legge 106 del 6 giugno 2016 che riforma il Terzo settore, l’impresa sociale e disciplina il Servizio Civile Universale, un’equipe di Formatori accreditati presso il dipartimento della gioventù e del Servizio Civile ha guidato i … Continue reading Primo incontro di Formazione residenziale dei Volontari del Servizio Civile Universale 2019-2020 »

Ragusa

Il “Gen Rosso” in visita alla Comunità educativo-pastorale di Ragusa

Il gruppo musicale ha raccontato e testimoniato la cultura del dialogo e della pace

Il Gen Rosso è un gruppo musicale multietnico, nato a Loppiano (FI) all’interno del Movimento dei Focolari. In questi giorni si trovava in Sicilia per tre concerti di cui il primo è stato a Ragusa lo scorso 9 febbraio presso il teatro tenda di via Spadola. In questa occasione, la comunità salesiana ha invitato il Gen Rosso a partecipare alla S. Messa chiedendo di animare la … Continue reading Il “Gen Rosso” in visita alla Comunità educativo-pastorale di Ragusa »

Palermo - Ranchibile

Francesco Caringella, consigliere di stato, incontra gli studenti del Don Bosco

Lectio magistralis sul tema della corruzione

Martedì 29 gennaio 2019:  giornata di rara intensità e bellezza al Don Bosco Ranchibile di Palermo. Ospite d’eccezione, su iniziativa dell’Unione Exallievi/e, Francesco Caringella, insigne e raffinato giurista di comprovata fama, già magistrato di “mani pulite”, Capo dell’Ufficio legislativo presso il Ministero per le Politiche Comunitarie (2001-2002), Esperto giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2003), attuale Presidente della V sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato, … Continue reading Francesco Caringella, consigliere di stato, incontra gli studenti del Don Bosco »

Messina San Domenico Savio

Don Bosco, l’apostolo della santità quotidiana

Riceviamo da "Gazzetta del Sud"

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul quotidiano “Gazzetta del Sud”, riguardante i bambini protagonisti della celebrazione eucaristica nella chiesa del Savio. L’articolo è stato tratto dall’edizione cartacea di Gazzetta del Sud e scritto dalla giornalista Rachele Gerace. Tante piantine di primule colorate, segno di speranza e rinascita, di quel nuovo inizio che San Giovanni Bosco scorgeva ogni giorno negli occhi dei giovani che incontrava. Fondatore dei salesiani e … Continue reading Don Bosco, l’apostolo della santità quotidiana »

Città del Vaticano

Il prete della gioia

Nella messa a Santa Marta il Papa ricorda san Giovanni Bosco

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso su L’Osservatore Romano riguardante l’omelia di Papa Francesco su don Bosco prete della gioia. L’articolo è stato tratto dall’edizione cartacea del 1 febbraio 2019. L’ARTICOLO Come si riconosce un prete fedele alla sua vocazione? Dalla «gioia» che sente dentro e che porta al popolo. Un prete che «non è un funzionario», ma che è capace di calarsi nella realtà di ogni giorno guardandola … Continue reading Il prete della gioia »

Messina San Domenico Savio

Tutti insieme alla scoperta dei sapori vecchi e… nuovi

Riceviamo da "Gazzetta del Sud"

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul quotidiano “Gazzetta del Sud”, riguardante un’attività di educazione alimentare con le famiglie e gli allievi dell’Istituto S. Domenico Savio. L’articolo è stato tratto dall’edizione cartacea di Gazzetta del Sud del 24 gennaio 2019. Cibi tradizionali, momenti d’incontro e la scoperta di specie vegetali del tutto nuove. Tra i banchi dell’Istituto S. Domenico Savio la didattica s’intreccia alla convivialità e contribuisce a formare le … Continue reading Tutti insieme alla scoperta dei sapori vecchi e… nuovi »

Riesi

Salvatore Russo l’exallievo più longevo d’Italia

Un secolo di vita al servizio della comunità

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul ANS, riguardante l’exallievo più longevo d’Italia. L’articolo è stato tratto dall’edizione on-line, del 4 febbraio 2019. L’ARTICOLO “Riesi è la città dell’exallievo salesiano d’Italia per eccellenza, poiché tutte le parrocchie, tranne una, sono rette da sacerdoti salesiani e quindi qui il profumo di Don Bosco si respira in ogni angolo”, ha affermato il direttore della Rivista “Voci Fraterne”, organo … Continue reading Salvatore Russo l’exallievo più longevo d’Italia »

Palermo Ranchibile

Inaugurazione sala robotica e comunicazione

Al passo con i tempi e aggiornata alle esigenze delle giovani generazioni

Il 26 Gennaio scorso, a Palermo, è stata inaugurata la Sala Robotica e Comunicazione dell’istituto Don Bosco Ranchile di Palermo, con taglio del nastro rosso da parte del Magnifico Rettore dell’Università del capoluogo siciliano, Prof. Fabrizio Micari. Oltre Micari, altre mani hanno condiviso e dato forza educativa alle forbici per il taglio del nastro: il direttore dell’opera, don Domenico Saraniti, il preside Nicola Filippone e … Continue reading Inaugurazione sala robotica e comunicazione »

Palermo Ranchibile

Gli studenti del Don Bosco incontrano i carcerati dell’Ucciardone di Palermo

Occasione speciale per condividere parole ed emozioni forti

– E lo sai perché Dio ha dato all’uomo una vita più lunga di quella degli animali? – No, non ci ho mai pensato. – Perché gli animali vivono seguendo il loro istinto e non fanno sbagli. L’uomo vive seguendo la ragione, quindi ha bisogno di una parte della vita per fare sbagli, un’altra per poterli capire, e una terza per cercare di vivere senza … Continue reading Gli studenti del Don Bosco incontrano i carcerati dell’Ucciardone di Palermo »

Editoriale

Giornata per la vita 2019: “È vita, è futuro”. Il messaggio della CEI

Pubblichiamo il messaggio del Consiglio episcopale permanente per la 41ª Giornata nazionale per la vita, che sarà celebrata in tutte le diocesi domenica 3 febbraio 2019, sul tema “È vita, è futuro”.

Germoglia la speranza “Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa” (Is 43,19). L’annuncio di Isaia al popolo testimonia una speranza affidabile nel domani di ogni donna e ogni uomo, che ha radici di certezza nel presente, in quello che possiamo riconoscere dell’opera sorgiva di Dio, in ciascun essere umano … Continue reading Giornata per la vita 2019: “È vita, è futuro”. Il messaggio della CEI »