Catania Ispettoria
Dona per donare Vita
Domenica Missionaria Salesiana 25 febbraio 2018

Notiziario dell'Ispettoria Salesiana Sicula
Pubblichiamo il comunicato stampa di “Salesiani per il Sociale” Il prossimo 22 febbraio si riunirà la seduta di insediamento del Consgilio Nazionale del Terzo Settore, organo previsto dal nuovo Codice del Terzo Settore e dal decreto legislativo n. 112 del 3 luglio 2017. Don Giovanni D’Andrea, presidente di Salesiani per il sociale, è stato nominato membro supplente tra i rappresentanti delle reti associative. La presenza … Continua a leggere Don Giovanni D’Andrea
Gli enti cattolici impegnati a vario titolo nell’ambito delle migrazioni sentono la necessità di aprire uno spazio di confronto in cui dare voce alle esigenze di convivenza civile e di giustizia sociale che individuano come prioritarie, per il bene di tanti uomini e donne di cui si impegnano a promuovere i diritti e la dignità. Nell’orizzonte di un welfare che metta sempre più al centro … Continua a leggere Agenda per le Migrazioni
(ANS – Pietraperzia) – Nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi sono stati sparati dei colpi di arma da fuoco contro la sede della “Associazione Don Bosco 2000”, un’associazione salesiana che da una settimana accoglie a Pietraperzia, provincia di Enna, 20 migranti all’interno di una casa canonica messa a disposizione dal vescovo di zona. I colpi di arma da fuoco sono stati sparati dall’esterno ed hanno … Continua a leggere Spari contro il centro di accoglienza migranti dell’Associazione Don Bosco 2000
Dal 19 al 24 marzo 2018 a Roma si terrà la Riunione Presinodale. Uno step importante prima del Sinodo sui Giovani, che si terrà ad ottobre 2018 sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Questo incontro ha l’obiettivo di dare la possibilità ai giovani di presentare ai Padri Sinodali il loro punto di vista sulla realtà, le loro idee, il loro sentire … Continua a leggere Riunione Presinodale dei giovani
(ANS – Catania) – Compirà 100 anni nel prossimo maggio e alla sua veneranda età, ancora lucidissimo, svolge l’incarico di Delegato per gli Exallievi dell’Unione di Salette-San Cristoforo, a Catania: lui è don Rodolfo di Mauro, Salesiano dal 1938, sacerdote da oltre 70 anni e con un bagaglio di ricordi incredibile, legato soprattutto alla casa salesiana “Salette” di Catania. Seduto in poltrona, nell’anticamera di uno studiolo … Continua a leggere 99 anni di ricordi per don di Mauro, Salesiano, memoria storica della casa “Salette” di Catania
In occasione dell’80° dell’Istituto Don Bosco Ranchibile, il 9° successore di Don Bosco, Don Pascual Chavez Villanueva, sarà a Palermo dal 15 al 17 Marzo p.v. Il Rettor Maggiore Emerito dei Salesiani predicherà gli Esercizi Spirituali alla Famiglia Salesiana del Ranchibile e interverrà al Convegno Educativo organizzato dalla Consulta di FS di Palermo dal titolo “Educhiamo come Don Bosco: I Salesiani e le Figlie di Maria … Continua a leggere Educhiamo come don Bosco
Integrazione e dialogo nei quartieri Ballarò ed Albergheria di Palermo. Si è discusso di questi temi durante la trasmissione Cronache Siciliane condotta da Giovanni Villino con don Enzo Volpe dell’istituto Santa Chiara e con Susan, arrivata nel capoluogo siciliano da oltre dieci anni. Vi invitiamo a cliccare per vedere la notizia
Il 12 giugno 1913 nasceva a Mineo, un paesino sito sulle pendici nord-occidentali dei monti Iblei, appartenente alla Città Metropolitana di Catania, un grande missionario salesiano Don Antonio Bucceri. Nel 1929, l’anno della grande depressione, la grande crisi storica successiva al primo conflitto mondiale, un anno di crisi non solo economica, ma anche valoriale; il giovane Antonio sceglie, allora sedicenne, di dare una svolta alla sua … Continua a leggere Don Antonio Buccieri, un grande missionario
In allegato vi invitiamo a leggere il giornalino dell’Oratorio Salesiano di Barcellona PG. Giornalino febbraio 2018