Alcamo

Tempo di Grazia… la nuova canzone Duo Sacral ft DB Sons

È il tempo che tu hai speso per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”, scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il piccolo principe. Questo ci ricorda che il valore di ciò che amiamo si nutre della cura e dell’attenzione che gli riserviamo. E se il tempo è la nostra risorsa più preziosa, allora donarlo a Dio significa riconoscere il suo primato nella nostra vita.

San Paolo ci esorta con parole perentorie: “Ecco ora il tempo favorevole; ecco ora il giorno della salvezza” (2Cor 6,2). La Quaresima è il tempo opportuno per fermarsi, riflettere e tornare a Dio con cuore rinnovato. In questa prospettiva, nasce Tempo di Grazia, un canto che diventa preghiera e cammino interiore, un invito alla conversione che risuona con forza nell’anima.

Il brano è frutto della collaborazione tra il Duo Sacral, composto da Rossella Ferrara e Chiara Raneri, e i DB Sons, ovvero don Emanuele Geraci e don Giuseppe Priolo, giovani salesiani dell’Ispettoria Sicula. La loro unione artistica e spirituale ha dato origine a un canto che, pur mantenendo intatta la profondità meditativa e la sobria essenzialità proprie del tempo quaresimale, si apre a un ritmo vibrante e luminoso. È come un germoglio che timidamente si affaccia alla vita, bisognoso di cura e dedizione, proprio come la rosa del Piccolo Principe: solo attraverso l’attenzione amorevole e la pazienza, la sua bellezza può sbocciare pienamente, rivelando il mistero profondo della redenzione. E così nel canto, risuona la gioia della “rinascita”, perché la conversione non è un sentiero di mestizia e privazione, ma un viaggio di trasformazione interiore, colmato di grazia e rinnovamento.

Testo e musica: Rossella Ferrara

Voci: Don Giuseppe Priolo SdB, Don Emanuele Geraci SdB, Chiara Raneri

Arrangiamenti e Mastering: Corona di Grazia

Registrazione voci: Haz recording studio – Studio MdM

Riprese video: Vanessa ScibiliaRossella FerraraChiara Raneri

Montaggio video: Don Orazio Moschetti SdB

Copertina brano: Don Orazio Moschetti Sdb

Scene film d’animazione: Il piccolo principe (2015)

Il testo del canto si sviluppa come un dialogo interiore tra l’anima e Dio. Il tempo di grazia non è solo una stagione liturgica, ma un’opportunità che si rinnova ogni giorno per chi decide di mettersi in ascolto della voce divina. “Oggi sento che il mio cuore cambia, se ti cerco e torno a te, nel deserto la tua voce parla: ‘Ritornate a me con tutto il cuore’“. È la certezza che Dio non si stanca mai di cercarci e attenderci. Egli è il Padre misericordioso che, come nella parabola del figliol prodigo, accoglie chiunque scelga di tornare a Lui. La croce diventa allora il segno supremo di questo amore, un amore che salva e trasforma.

Questo brano si propone come uno strumento per accompagnare il cammino quaresimale, sia nella preghiera personale che nelle celebrazioni comunitarie. Per chi desidera suonare e cantare Questo è tempo di grazia, il testo e gli accordi sono disponibili al seguente link:

La Quaresima è il tempo del ritorno.

Con questa canzone, lasciamoci guidare dalla voce di Dio che ci chiama con amore: “Ritornate a me con tutto il cuore”.

Don Orazio Moschetti