Palermo

Palermo, il Grest 2025 del Don Bosco Ranchibile è iniziato con gioia: oltre 600 i ragazzi iscritti

Un cortile pieno di voci, colori, sorrisi e abbracci: è così che è iniziato il Grest 2025 all’Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile di Palermo. Più di 600 ragazzi e ragazze hanno varcato i cancelli dell’oratorio di via Libertà per dare il via a un’estate all’insegna dell’allegria, della fraternità e dello stile educativo salesiano che, da sempre, fa sentire ogni giovane accolto, accompagnato e amato.

Ad animare le giornate ci sono più di 200 tra animatori, volontari e giovani del Servizio Civile, tutti impegnati con passione e generosità a rendere ogni momento bello e significativo. Non è solo un Grest, è una casa che accoglie, una parrocchia che evangelizza, una scuola che avvia alla vita e un cortile dove fare amicizia, come sognava Don Bosco.

Fino a metà luglio, dalle 8 alle 13, i partecipanti saranno coinvolti in un programma ricchissimo: giochi a squadre, laboratori creativi, teatro, danza, esperienze in cucina e tanto altro, senza dimenticare le attese gite fuori porta. Ogni attività è pensata per aiutare i ragazzi a esprimere se stessi, scoprire i propri talenti e crescere insieme agli altri.

“Il Grest non è solo un’occasione di divertimento – raccontano i volontari dell’oratorio diretto da don Alfredo Calderoni – ma un vero cammino educativo, dove i giovani imparano a volersi bene, a collaborare e a diventare protagonisti del bene comune. Ogni giorno, tra un gioco e un laboratorio, seminiamo il Vangelo nel cuore dei ragazzi”.

Sotto la guida del direttore don Arnaldo Riggi, l’opera salesiana di Ranchibile continua ad essere un punto di riferimento per tante famiglie e per l’intera città: “È un’estate che promette di lasciare un segno duraturo – spiega don Arnaldo – perché attraverso il gioco, l’amicizia e la preghiera, continuiamo a realizzare il sogno di Don Bosco: formare buoni cristiani e onesti cittadini”.

Anche don Danilo Finocchiaro, tra i salesiani a supporto del Grest, sottolinea il valore di questa esperienza: “Il Grest è un dono grande che noi salesiani rinnoviamo ogni anno. È un tempo di grazia, di allegria, di crescita. E grazie all’entusiasmo degli animatori diventa un’esperienza che coinvolge tutti: piccoli, giovani, famiglie e comunità”.