Archivi della categoria: Approfondimenti

Catania

Insediamento del nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia: Don Domenico Saraniti

Sabato 25 gennaio Don Domenico Saraniti, nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia, inizierà ufficialmente il suo mandato a servizio della Famiglia Salesiana di Sicilia. Il nuovo servizio avrà inizio con la celebrazione dell’insediamento alle ore 11.00. La celebrazione si terrà nella Chiesa dell’Istituto Suore Cappuccine del Sacro Cuore, in Viale Mario Rapisardi, 27 – Catania. A presiedere l’Eucarestia sarà Don Pérez Godoy Juan Carlos SDB, Consigliere Regionale per la … Continua a leggere Insediamento del nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia: Don Domenico Saraniti »

Dedicata la Chiesa dell’Oratorio nel centenario della fondazione: un momento di gioia, memoria e speranza per il futuro

  “L’Oratorio Salesiano aperto a S. Cataldo in Sicilia l’8 dicembre u. s. (i Salesiani vi erano giunti due giorni prima), fin dal primo giorno accolse 250 ragazzi, splendida prova dell’attesa e dell’entusiasmo con cui era sospirata e fu salutata quella nuova fondazione. Era, quindi, conveniente che se ne celebrasse con special cerimonia l’inaugurazione ufficiale. Ciò avvenne nel pomeriggio del 18 gennaio, con intervento del … Continua a leggere Dedicata la Chiesa dell’Oratorio nel centenario della fondazione: un momento di gioia, memoria e speranza per il futuro »

San Cataldo

“San Cataldo: cent’anni di storia salesiana, tra Memoria e Futuro”

“Ho finora pensato che il miglior Oratorio, dopo Valdocco, fosse un altro; ma da questa sera posso dire che il miglior Oratorio, dopo Valdocco, è quello di San Cataldo”. Con queste parole don Pascual Chavez Villanueva ha simpaticamente concluso l’Accademia all’Immacolata svoltasi presso l’Oratorio Salesiano “San Luigi”, alla fine di tre intense e bellissime giornate dedicate all’apertura dell’anno centenario di presenza salesiana a San Cataldo. … Continua a leggere “San Cataldo: cent’anni di storia salesiana, tra Memoria e Futuro” »

Catania

Don Domenico Saraniti è il nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia

Il 9 dicembre 2024, durante l’ultima sessione plenaria del Consiglio Generale prima del Capitolo Generale 29° della Congregazione Salesiana, don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore con il consenso del Consiglio Generale, ha reso noto la nomina di Don Domenico Saraniti, come Ispettore dei Salesiani di Sicilia per il sessennio 2025-2031. Don Domenico Saraniti succede a don Giovanni D’Andrea, che conclude il suo mandato di … Continua a leggere Don Domenico Saraniti è il nuovo Ispettore dei Salesiani di Sicilia »

Madrid, 11-13 ottobre 2024

I salesiani siciliani al Seminario sul Primo Annuncio: un momento di crescita e formazione

Un folto gruppo di Salesiani di don Bosco e laici delle ispettorie della Regione Mediterranea si è riunito a Madrid, nel nuovo centro nazionale ispanico, dall’11 al 13 Ottobre 2024 per riflettere e condividere alcune esperienze pastorali su “Il primo annuncio e il dialogo interreligioso”, seguendo il piano elaborato dalla Regione al termine del 28° Capitolo Generale. Sette confratelli della nostra Ispettoria siciliana (don Alberto … Continua a leggere I salesiani siciliani al Seminario sul Primo Annuncio: un momento di crescita e formazione »

Messina San Tommaso

11 giovani hanno detto Sì per sempre a Messina nella concattedrale del SS Salvatore

Con grande gioia e gratitudine, l’Ispettoria Salesiana Sicula “San Paolo”, la Comunità Salesiana “San Tommaso” di Messina e le famiglie dei candidati hanno celebrato la Professione Perpetua di undici giovani, che hanno scelto di donarsi completamente al Signore attraverso il carisma di Don Bosco. La cerimonia si è svolta il 5 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Concattedrale del SS. Salvatore di Messina, durante … Continua a leggere 11 giovani hanno detto Sì per sempre a Messina nella concattedrale del SS Salvatore »

Campo giovani confratelli e consorelle ISI

A Macerata un campo condiviso dai Giovani salesiani e salesiane in formazione

Dal 13 al 15 Settembre 2024 si è svolto presso la casa salesiana di Macerata il campo Giovani Confratelli e giovani Consorelle dell’Ispettoria Sicula SDB e FMA. Era da diverso tempo che confratelli e consorelle in formazione non condividessero uno spazio così prolungato di formazione e l’esperienza vissuta in terra marchigiana ha permesso di rinnovare in noi il carisma dei nostri fondatori per essere al … Continua a leggere A Macerata un campo condiviso dai Giovani salesiani e salesiane in formazione »

Messina San Tommaso

Inaugurato ieri l’anno accademico 2024-2025 al san Tommaso

Ieri, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela e membro del Consiglio di Direzione dell’ITST, è stato ufficialmente inaugurato l’anno accademico 2024-2025 dell’Istituto Teologico San Tommaso di Messina. Don Giovanni Russo, direttore dell’Istituto Teologico e della Scuola Superiore di Bioetica e Sessuologia, unite all’UPS di Roma, nel saluto iniziale ha espresso … Continua a leggere Inaugurato ieri l’anno accademico 2024-2025 al san Tommaso »

Messina Giostra

Grest 2024 all’Oratorio Salesiano San Matteo di Giostra: Un’Avventura di Gioia e Comunità

“Divertirsi Crescendo: Quando l’Estate Diventa Esperienza!”

L’estate 2024 ha trasformato l’oratorio salesiano San Matteo di Giostra in un laboratorio di emozioni e crescita con il Grest dedicato alla tematica del film “Elemental“. Un percorso di comunità e condivisione che ha visto 90 animatori, tra adolescenti e adulti, prepararsi con passione per accogliere e guidare bambini e ragazzi in un viaggio entusiasmante e formativo. Il film guida Il film “Elemental”, con i … Continua a leggere Grest 2024 all’Oratorio Salesiano San Matteo di Giostra: Un’Avventura di Gioia e Comunità »

Messina

Conclusa la prima fase della preparazione alla professione perpetua a Messina

“Faccio voto per sempre di vivere obbediente, povero e casto” questo il claim che ha accompagnato i giovani salesiani. Partecipanti da quattro continenti, più di 25 nazioni, 34 giovani confratelli: un respiro di salesianità da tutto il mondo. Dal 2 al 7 settembre si è svolta nella casa salesiana di teologato “San Tommaso” di Messina la prima fase del corso di preparazione alla professione perpetua. … Continua a leggere Conclusa la prima fase della preparazione alla professione perpetua a Messina »